Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025

    Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa

    22/05/2025

    UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    • Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?
    • Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le azioni USA preannunciano un venerdì da record

    Le azioni USA preannunciano un venerdì da record

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline01/09/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Le azioni USA preannunciano un venerdì da record
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni statunitensi potrebbero aprire al rialzo questo venerdì, dopo una breve pausa seguita a quattro sessioni positive consecutive. I trader sono ottimisti per il report potenzialmente favorevole sulle buste paga non agricole, che potrebbe indicare un allentamento delle tensioni sul mercato del lavoro. Inoltre, il mercato sarà influenzato dai dati sull’attività manifatturiera e dai dati sui prezzi del settore.

    Gli utili del settore tecnologico, pubblicati dopo la chiusura di giovedì, hanno suscitato reazioni contrastanti. I titoli del settore energetico potrebbero registrare una certa forza grazie al continuo aumento dei prezzi del petrolio.

    Spunti dalle contrattazioni di giovedì

    Giovedì i principali indici hanno fatto registrare un andamento altalenante. Hanno aperto la seduta in modo positivo, ma in seguito hanno oscillato prima di chiudere per lo più in ribasso. L’ottimismo iniziale è derivato dai dati che hanno mostrato che il tasso annuale dell’indice core della spesa per i prezzi al consumo, l’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve, ha soddisfatto le aspettative.

    L’indice tecnologico Nasdaq Composite ha chiuso in leggero rialzo, mantenendo il massimo del mese, mentre l’indice S&P 500, il Dow Industrials e l’indice Russell 2000 si sono mossi al ribasso.

    I titoli dei servizi di pubblica utilità, del settore immobiliare e della sanità hanno pesato sugli indici settoriali.

    Performance degli indici USA di giovedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite +0,11% 14.034,97
    Indice S&P 500 -0,16% 4.507,66
    Dow Industrials -0,48% 34.721,91
    Russell 2000 -0,19% 1.899,68

    Parola all’analista

    Alla luce del recente recupero del mercato azionario, un analista è fiducioso per il mese di settembre.

    Louis Navellier, fund manager, ha dichiarato: “Nel complesso, la forte ripresa di fine agosto conferma che le valutazioni attuali, basate su una crescita degli utili a due cifre nella prima metà del ’24, rimangono intatte”.

    L’analista si aspetta che le preoccupazioni per i consumatori e la debolezza della Cina mantengano le cose sulla buona strada.

    “Arrivare a settembre, il mese stagionalmente più debole, con un forte rally di fine mese è incoraggiante per il fatto che il trend rialzista è ancora intatto e potrebbe ricevere una spinta se la Fed salterà l’aumento dei tassi a settembre”, ha aggiunto.

    Ryan Detrick di Carson Group concorda sul fatto che settembre è il mese peggiore per le azioni. Quando in passato l’indice S&P 500 era in rialzo del 10% o più da un anno all’altro ma è sceso in agosto, otto volte su dieci l’indice è salito a settembre, ha osservato. La media dei guadagni è stata del 2,6% dal 1950, ha aggiunto.

    I futures oggi

    Performance dei futures venerdì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 +0,16%
    S&P 500 +0,34%
    Dow +0,40%
    R2K +0,31%

    Nel trading pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE: SPY) è salito dello 0,34% a 451,89 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ: QQQ) ha guadagnato lo 0,16% a 378,59 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Lavoro pubblicherà il report sui salari non agricoli per il mese di agosto alle 8:30 EDT. Gli economisti si aspettano in media che l’economia aggiunga 170.000 posti di lavoro rispetto ai 187.000 di luglio. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere invariato al 3,5%. La retribuzione oraria media, una misura dell’inflazione, dovrebbe aumentare del 4,4% ad agosto, allo stesso ritmo del mese precedente.

    S&P Global pubblicherà l’indice finale dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero per il mese di agosto alle 9:45 EDT. L’indice dovrebbe essere lasciato invariato alla stima flash di 47, in calo rispetto ai 49 di luglio.

    L’Institute for Supply Management pubblicherà l’indice PMI manifatturiero di agosto alle 10:00 EDT. Gli economisti si aspettano in media che l’indice mostri che il settore manifatturiero ha continuato a contrarsi, anche se a un ritmo più lento, nel mese di agosto. L’indice dovrebbe passare dai 46,4 di luglio ai 47 di agosto.

    Titoli in evidenza

    • Nutanix, Inc. (NASDAQ:NTNX) ha registrato un aumento del 18% nel pre-market a seguito della pubblicazione dei risultati trimestrali.
    • Altre azioni che si sono mosse dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali sono Broadcom, Inc. (NASDAQ:AVGO) (in calo del 4%), Dell Technologies, Inc. (NYSE:DELL) (in aumento del 9,50%), MongoDB, Inc. (NASDAQ:MDB) (in aumento del 6,50%), Oxford Industries, Inc. (NYSE:OXM) (in calo del 5%), PagerDuty, Inc. (NYSE:PD) (in calo del 11%) e SentinelOne, Inc. (NYSE:S) (in aumento del 6%).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dell’1,30% a 84,72 dollari nelle prime ore della sessione europea di venerdì, dopo il balzo del 2,45% di giovedì, dovuto alla debolezza del dollaro.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,023 punti percentuali al 4,114% giovedì.

    La maggior parte dei mercati asiatici è cresciuta nella giornata di venerdì, anche se l’interesse per gli acquisti si è attenuato in vista dei dati sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti. L’indagine di Caixin mostra che il settore manifatturiero cinese si è spostato in territorio di espansione, dando sostegno ai titoli nazionali e alla regione. I mercati australiano e neozelandese, invece, hanno subito una flessione nel corso della sessione. Il mercato di Hong Kong è rimasto chiuso per festività.

    I titoli europei si sono mossi in modo contrastante nella tarda mattinata di venerdì.

    azioni usa Gruppo Carson Louis Navellier mercato finanziario Previsioni mercato Ryan Detrick Settore Tecnologico Trading giornaliero

    Continua a leggere

    UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato

    22/05/2025

    Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa

    22/05/2025

    UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Generali supera le attese: i numeri del Q1 sorprendono il mercato
    • Effetto dazi e non solo, Nike aumenta i prezzi negli Usa
    • UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    • Piazza Affari apre in calo: Generali e banche sotto pressione
    • Generali, nel trimestre l’utile netto normalizzato sale a 1,2 miliardi (+7,6%)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.