Close Menu
    Notizie più interessanti

    Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi

    14/10/2025

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    14/10/2025

    Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    • Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa
    • Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    • Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà
    • Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino
    • Pirelli crolla in Borsa: il profit warning di Michelin spaventa il settore pneumatici
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato

    La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato

    Wayne DugganBy Wayne Duggan03/10/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La volatilità del mercato obbligazionario si sta riducendo dopo il dietrofront governativo e l’intervento della Banca d’Inghilterra per stabilizzare l’impennata dei rendimenti dei gilt britannici.

    Cosa è successo

    I titoli di Stato del Regno Unito erano sulla buona strada per registrare il maggiore aumento mensile dal 1957, ma la Banca d’Inghilterra mercoledì ha annunciato che sospenderà la vendita prevista di obbligazioni la prossima settimana e inizierà ad acquistare obbligazioni a lungo termine. La volatilità del mercato obbligazionario è aumentata a partire quando il nuovo primo ministro del Regno Unito Liz Truss ha annunciato un audace programma di stimoli che include tagli fiscali e incentivi agli investimenti.

    Leggi anche: Perché la sterlina è ai minimi rispetto al dollaro

    Il rendimento dei Treasury statunitensi Mercoledì scorso i titoli del Tesoro hanno inoltre raggiunto brevemente il 4,55% per poi stabilizzarsi nell’intervallo 4-4,25%.La decisione di oggi della prima ministra Truss di rinunciare al taglio dell’aliquota del 45% sembra invece rassicurare i mercati, con l’U.K. 10-Year Gilt che ora scambia al 3,928%.

    Perché è importante

    Gli investitori sono stati spaventati dai nuovi tagli fiscali e dalle misure di investimento del Regno Unito che secondo i critici andrebbero a vantaggio dei ricchi e contribuendo ulteriormente al problema del debito del Regno Unito causando un rapido aumento dei tassi di interesse». La sterlina ha ripreso quota in questi giorni rispetto al dollaro, dopo essere scesa ai minimi storici all’inizio della settimana scorsa, e ora scambia a 1,12.

    I prezzi delle azioni e delle obbligazioni sono crollati e i rendimenti sono aumentati a causa delle preoccupazioni circa la rapidità e l’entità con cui le banche centrali dovranno alzare i tassi di interesse per riportare l’inflazione sotto controllo. Da inizio anno, l’ETF SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso del 23,6%, mentre l’ETF iShares 20 Plus Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT) è sceso del 28,7%.

    Tom Essaye, fondatore di Sevens Report Research, ha dichiarato martedì che gli investitori statunitensi non possono semplicemente ignorare la volatilità nel Regno Unito.

    «In futuro, questa volatilità del mercato valutario e obbligazionario aumenta assolutamente la pressione al ribasso sulle azioni e aumenta le possibilità di assistere a una crisi dei finanziamenti di qualche tipo che potrebbe spingere le azioni al ribasso», ha affermato Essaye.

    La Federal Reserve ha emesso tre rialzi consecutivi dei tassi di interesse dello 0,75%, ma gli ultimi dati sull’inflazione suggeriscono che potrebbero esserci altri rialzi. Il mercato obbligazionario sta attualmente valutando con una probabilità del 100% che la Fed aumenti i tassi di almeno lo 0,5% nella prossima riunione di novembre e con una probabilità del 49,2% la Fed opti per un quarto rialzo consecutivo dei tassi dello 0,75%, secondo CME Group.

    Il punto di vista di Benzinga

    La debolezza del mercato azionario e obbligazionario nel 2022 è stata tutta incentrata su un argomento: l’inflazione. Data la recente pressione di vendita, l’imminente pubblicazione dei dati dell’indice dei prezzi delle spese per i consumi personali (PCE) di venerdì potrebbe essere un importante catalizzatore rialzista o ribassista per l’S&P 500.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Sevens Report Research Tom Essaye

    Continua a leggere

    Azioni Broadcom in rialzo grazie al nuovo accordo con OpenAI

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Goldman Sachs, JPMorgan Chase e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    L’investimento da 1,5 trilioni di JPMorgan che fa volare questo settore

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi

    14/10/2025

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    14/10/2025

    Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    • Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa
    • Qual è la vera copertura contro l’inflazione? Questo asset batte Bitcoin a mani basse secondo Jeremy Siegel
    • Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”
    • Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.