Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    • Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori
    • Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli
    • L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bayer acquisisce AskBio per 4 miliardi di dollari

    Bayer acquisisce AskBio per 4 miliardi di dollari

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath26/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Bayer acquisisce AskBio per 4 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La tedesca Bayer AG (OTC:BAYRY), azienda farmaceutica e di scienze della vita, ha acquisito Asklepios Biopharmaceutical Inc (AskBio), società biotecnologica di terapia genica con sede negli Stati Uniti, in un accordo del valore di 4 miliardi di dollari.

    Nell’ambito dell’acquisto, 2 miliardi di dollari saranno pagati in anticipo e la metà rimanente sarà versata attraverso tranche di pagamento legate al successo della società; circa il 75% dell’importo in tranche dovrà essere pagato nei prossimi cinque anni.

    L’accordo dovrebbe raggiungere il closing nel quarto trimestre del 2020, previa approvazione normativa.

    Cosa è successo: l’acquisizione darà a Bayer i diritti per le proprietà intellettuali di AskBio, tra cui un’organizzazione di produzione a contratto (CDMO) funzionale, nonché le terapie geniche basate su virus adeno-associati, la tecnologia e le piattaforme di produzione all’avanguardia di AskBio.

    Bayer ha assunto Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) in qualità di consulente finanziario, mentre per questo ruolo AskBio ha scelto JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM).

    Dopo aver completato l’operazione di acquisizione, AskBio continuerà a funzionare come entità indipendente, a condizioni di mercato.

    Perché è importante: AskBio sviluppa terapie geniche per malattie neuromuscolari, del sistema nervoso centrale, cardiovascolari e metaboliche.

    Secondo Bloomberg, con la scadenza dei brevetti per alcune terapie chiave, l’acquisizione della società biotech potrebbe garantire un supporto ai trattamenti di terapia genica e cellulare di Bayer.

    Nel 2019 l’azienda tedesca ha acquisito per 600 milioni di dollari una partecipazione del 100% in BlueRock Therapeutics, società di terapia cellulare ingegnerizzata; BlueRock è stata fondata come joint venture nel 2016, in collaborazione con la società di investimenti sanitari Versant Ventures.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni BAYRY hanno chiuso con un guadagno marginale dello 0,16%, a 12,50 dollari.

    Immagine gentilmente concessa da: galleria immagini del National Institutes of Health

    Bloomberg Terapia genica

    Continua a leggere

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Tre azioni immobiliari ipervendute pronte a spiccare il volo nel Q4

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.