Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » CATL investirà $2,1mld in un nuovo progetto

    CATL investirà $2,1mld in un nuovo progetto

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier15/09/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    CATL investirà ,1mld in un nuovo progetto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contemporary Amperex Technology Co. Ltd., l’azienda cinese, nota anche come CATL, che rifornisce Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e Nio Inc. (NYSE:NIO), costruirà un nuovo sito di produzione di batterie al litio nella Cina orientale, un investimento dalla portata di 13,5 miliardi di renminbi (2,1 miliardi di dollari), secondo quanto riportato lunedì da cnEVpost.

    Cosa è successo

    CATL utilizzerà i propri fondi per investire nel progetto, che dovrebbe essere completato entro 30 mesi, come si legge nell’articolo. La fabbrica sarà costruita a Yichun, nella provincia cinese dello Jiangxi.

    Stando a quanto riferito, CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, avrebbe firmato a luglio tutta una serie di accordi nel quadro di una cooperazione strategica con il governo provinciale dello Jiangxi e l’amministrazione municipale di Yichun per la realizzazione di un nuovo sito di produzione di batterie al litio.

    Leggi anche: Continua la discesa di Alibaba, Xpeng e Li Auto a Hong Kong

    Perché è importante

    CATL ha ampliato la sua capacità di produzione di batterie in Cina e in Germania a seguito della crescente domanda di veicoli elettrici in tutto il mondo.

    A giugno è emerso che Tesla e CATL avrebbero firmato un nuovo accordo a lungo termine che garantirà la fornitura di celle batteria alla casa automobilistica di Palo Alto da gennaio 2022 a dicembre 2025.

    CATL starebbe inoltre valutando la possibilità di acquisire una quota di minoranza nella società mineraria cinese Jinchuan Group International Resources Co. quotata a Hong Kong come parte dei suoi sforzi per assicurarsi la fornitura di materiali chiave per la produzione di batterie, secondo un rapporto pubblicato da Bloomberg ad agosto. La batteria è difatti una delle componenti più importanti di un veicolo elettrico, dal momento che rappresenta circa il 30% del suo costo.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni di Tesla e Nio hanno chiuso le contrattazioni di lunedì in rialzo rispettivamente dello 0,9% a 743 dollari e dell’1,1% a 38,39 dollari.

    Batterie CATL Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.