Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    • Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori
    • Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli
    • L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ChatGPT vs. New York Times: chi la spunterà?

    ChatGPT vs. New York Times: chi la spunterà?

    Eric McConnellBy Eric McConnell12/09/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    ChatGPT vs. New York Times: chi la spunterà?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A seconda della vostra posizione, ChatGPT è una manna dal cielo o un presagio della fine dei tempi.

    Possiamo affermare che il New York Times si considera in quest’ultima categoria, poiché potrebbe essere l’ultima parte lesa a fare causa a Open AI, lo sviluppatore di ChatGPT. La potenziale causa arriva dopo mesi di trattative tra OpenAI e il Times, che si sono interrotte sugli accordi di licenza e sulle modalità di addestramento degli algoritmi che alimentano Open AI.

    ChatGPT ha cambiato tutto

    Da quando ha fatto la sua comparsa sulla scena all’inizio di quest’anno, ChatGPT è diventato una risorsa inestimabile per molte aziende e il miglior “cheat code” per gli studenti universitari e gli scrittori meno onesti che cercano una mano. ChatGPT è in grado di produrre materiale impressionante quando gli utenti lo richiedono con una semplice domanda.

    Il problema della potenziale causa intentata dal Times è il modo in cui ChatGPT fornisce risultati di ricerca così dettagliati. ChatGPT si basa su algoritmi che cercano informazioni e utilizzano le informazioni scoperte per migliorare costantemente la qualità delle risposte alle query di ricerca.

    Il segreto del successo di ChatGPT è il data scraping?

    Questa tattica viene talvolta definita “data scraping” e si sospetta che molte aziende tecnologiche la pratichino. A seconda del punto di vista, l’intelligenza artificiale (IA) generativa di ChatGPT ha portato il data scraping a un nuovo livello, oppure il data scraping ha facilitato il salto di qualità dell’IA generativa di ChatGPT creando un motore di ricerca dal potenziale quasi infinito.

    ChatGPT è diventato così abile nel fornire risposte di qualità alle domande degli utenti che ora alimenta i risultati del motore di ricerca Bing di Microsoft Corp. Microsoft è stato uno dei maggiori investitori in OpenAI. Questo potrebbe avere serie implicazioni per i provider di notizie come il New York Times.

    I provider di notizie e contenuti vedono una potenziale minaccia

    Man mano che ChatGPT diventa più efficace nel fornire risultati ai motori di ricerca, gli utenti potrebbero non avere più bisogno del New York Times. Se (teoricamente) gli algoritmi di ChatGPT stanno segretamente raschiando i dati dagli articoli del New York Times per i loro risultati di ricerca, un utente potrebbe ottenere una sintesi della sua richiesta basata sul lavoro del Times e non cliccare mai sul suo sito web.

    Questo potrebbe rappresentare una minaccia esistenziale per i provider di notizie e contenuti che operano dietro paywall o che hanno contenuti speciali per gli abbonati. L’intelligenza artificiale sta diventando una componente sempre più diffusa in quasi tutti i settori. Startup come Jurny stanno creando sistemi di gestione di Airbnb basati sull’intelligenza artificiale. Non è molto diverso dalla minaccia che i risultati di ricerca di Google rappresentavano per le attività commerciali che utilizzavano ancora i metodi pubblicitari tradizionali nei primi anni 2000.

    La posta in gioco potrebbe essere molto alta in una causa a ChatGPT

    Il New York Times vuole essere sicuro che ChatGPT non stia usando i suoi contenuti per farla fallire. Se la causa verrà intentata, i risultati stabiliranno un precedente che avrà un impatto incommensurabile sul futuro di ChatGPT e dell’IA generativa. Indipendentemente dai vostri sentimenti nei confronti di ChatGPT, se siete investitori, è una buona idea seguire da vicino questa situazione.

    AI Causa legale ChatGPT crowdfunding per startup Intelligenza artificiale New York Times OpenAi

    Continua a leggere

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale

    Tre azioni immobiliari ipervendute pronte a spiccare il volo nel Q4

    Le 2 azioni in ipercomprato che stanno sfuggendo al controllo degli investitori

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    L’analista di I/O Fund svela perché Palantir è il gigante nascosto dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!

    10/10/2025

    Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?

    10/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    • Generali valuta il ritorno del direttore generale: qual è il motivo?
    • Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?
    • Alibaba invita gli USA a cooperare nella corsa all’intelligenza artificiale
    • Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.