Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
    • Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street
    • Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri
    • COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica
    • Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia
    • Enel, è il momento di comprare? 3 segnali positivi che arrivano dalla trimestrale
    • Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback
    • L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il creatore di Pokémon Go presenta l’auricolare AR

    Il creatore di Pokémon Go presenta l’auricolare AR

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola20/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il creatore di Pokémon Go presenta l’auricolare AR
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Niantic, la società dietro il gioco Pokemon Go, ha presentato un prototipo delle sue cuffie per la realtà aumentata per esterni, o AR. 

    Cosa è successo

    Durante lo Snapdragon Summit del 2022, Niantic, che è diventata indipendente nel 2015 nell’ambito della riorganizzazione di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), ha mostrato l’ultima versione del suo design di riferimento per cuffie AR per esterni, ha riferito 9To5Google. 

    Il design delle cuffie AR sviluppato dallo Snapdragon AR2 Gen 1 di Qualcomm (NASDAQ: QCOM) ha fotocamere e obiettivi nascosti su ciascun lato.

    Niantic ha prestato particolare attenzione al feedback degli utenti e ha identificato cinque requisiti critici, incluso il comfort. Il creatore di Pokémon Go mira a mantenere il peso del dispositivo sotto i 250 grammi per garantire lunghe sessioni di gioco che durino 1-2 ore. Offre inoltre un design wireless che migliora l’esperienza di gioco degli utenti.

    Perché è importante

    Niantic non è l’unica azienda a far parlare di sé nella categoria delle cuffie AR/VR. 

    Apple Inc., a capo di Tim Cook (NASDAQ:AAPL), inoltre, avvierà la produzione delle sue cuffie per realtà mista a marzo 2023. 

    A ottobre, la società madre di Facebook Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) ha lanciato il suo visore VR Quest Pro a 1500 dollari.

    Palmer Luckey, il fondatore della società di realtà virtuale Oculus, sta anche lavorando a un nuovo visore VR che, a suo dire, può uccidere una persona in realtà se muore nel gioco.  

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Consumer Tech Pokemon Snapdragon Visore AR

    Continua a leggere

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Il Franciacorta Rosé evolve e conquista i mercati esteri

    COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica

    Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia

    Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.