Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    16/05/2025

    Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps

    16/05/2025

    Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi
    • Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
    • Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
    • L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
    • Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
    • Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai
    • GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
    • Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Credit Suisse ha emesso fatture sospette per 140 milioni

    Credit Suisse ha emesso fatture sospette per 140 milioni

    Vandana SinghBy Vandana Singh12/12/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Credit Suisse ha emesso fatture sospette per 140 milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Credit Suisse Group AG (NYSE:CS) ha concesso un prestito di emergenza di 140 milioni di dollari a Greensill Capital nell’ottobre 2020, meno di cinque mesi prima del suo crollo.
    • Le fatture emesse da Liberty Commodities di Sanjeev Gupta e vendute a Greensill facevano parte della garanzia per il prestito, secondo i documenti esaminati dal Financial Times. 
    • Eppure diverse parti citate nelle fatture hanno dichiarato al FT di non aver avuto rapporti con Liberty. 
    • L’apparente incapacità di individuare fatture sospette getta nuova luce sulle carenze nel risk management di Credit Suisse e solleva nuove domande sulle pratiche di Greensill e Liberty.
    • La società di materie prime fa parte della GFG Alliance di Gupta, indagata dal Serious Fraud Office del Regno Unito e dalla polizia francese per sospette frodi e riciclaggio di denaro. 
    • Credit Suisse ha accettato le bollette come garanzia anche dopo che il trader di materie prime Trafigura aveva avvertito la banca sulla possibilità che Liberty Commodities avesse raccolto finanziamenti tramite Greensill utilizzando fatture sospette. 
    • Movimento dei prezzi Venerdì le azioni CS hanno chiuso a 3,37 dollari.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Briefs

    Continua a leggere

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti

    Mossa a sorpresa di Nvidia in Cina: nuovo centro R&D a Shanghai

    GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare

    L’esperta rivela: “Ecco il mio titolo preferito per il 2025”

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    16/05/2025

    Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps

    16/05/2025

    Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi
    • Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
    • Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
    • L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
    • Scossa al portafoglio Berkshire: Buffett liquida alcuni nomi eccellenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.