Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Disney+ come Netflix: giro di vite sulla condivisione delle password

    Disney+ come Netflix: giro di vite sulla condivisione delle password

    Rounak JainBy Rounak Jain08/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Disney+ segue le orme di Netflix nella lotta contro la condivisione delle password: i “prestiti” dovranno pagare o verranno espulsi.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Walt Disney Co. (NYSE:DIS) guidata da Bob Iger ha annunciato che quest’estate inizierà ad applicare restrizioni sulla condivisione delle password, seguendo le orme di Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) nel tentativo di aumentare la sua base di abbonati.

    Cosa è successo

    Durante la conferenza di presentazione degli utili del primo trimestre, il direttore finanziario della Disney Hugh Johnston ha dichiarato che agli utenti con attività Disney+ sospette verrà chiesto di sottoscrivere un proprio account.

    “A partire da quest’estate, agli account Disney+ sospettati di condivisione impropria verranno presentate nuove funzionalità per consentire ai loro mutuatari di avviare abbonamenti propri”.

    Inoltre, Disney+ consentirà agli utenti di aggiungere al proprio account persone al di fuori del proprio nucleo familiare, pagando un “costo aggiuntivo”, proprio come Netflix. Tuttavia, questa opzione sarà introdotta “più avanti nell’anno solare”.

    In sostanza, il giro di vite sulla condivisione delle password inizierà per primo e la possibilità di aggiungere utenti a pagamento arriverà in un secondo momento.

    Johnston ritiene che la condivisione a pagamento sia un’opportunità e ha anche riconosciuto che “il nostro concorrente ne sta ovviamente approfittando, e che si trova di fronte a noi”.

    “Abbiamo alcune azioni molto specifiche da intraprendere nei prossimi due mesi”.

    Ciononostante, Johnston ha dichiarato che Disney non prevede “benefici notevoli dalle iniziative di condivisione a pagamento fino alla metà del calendario 2024”.

    “Non vediamo l’ora di implementare questa nuova funzionalità per migliorare l’esperienza complessiva dei clienti e far crescere la nostra base di abbonati”.

    Perché è importante

    Disney ha iniziato già a ottobre ad applicare una stretta alla condivisione delle password al di fuori delle mura domestiche, ma ora il provvedimento diventerà più severo.

    Questo avviene in un momento in cui la società sta iniziando a fondere Disney+ e Hulu in un’unica app. L’azienda ha anche iniziato ad adottare misure restrittive sulla condivisione delle password per gli account Hulu, aggiornando i termini di servizio all’inizio di gennaio per proibire agli utenti esterni a un nucleo familiare di utilizzare un account condiviso.

    Oltre a Netflix, anche YouTube di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha iniziato la sua repressione sulla condivisione delle password imponendo lo stesso requisito di residenza. Per questo motivo, gli abbonati alla famiglia di YouTube Premium dovranno appartenere allo stesso nucleo familiare.

    Netflix, che ha iniziato il suo giro di vite sulla condivisione delle password prima di tutti i suoi concorrenti, ha aggiunto un’opzione che consente agli utenti di trasferire i loro profili a nuovi account. Inoltre, gli abbonati possono anche aggiungere utenti esterni al nucleo familiare a un costo aggiuntivo.

    Immagine cortesia di: Shutterstock

    Abbonati Battaglia condivisione password Disney+ Espulsione Fusioni Hulu Netflix Regole YouTube

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.