Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre

    Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje26/01/2022 Notizie USA 2 min. di lettura
    Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo la chiusura del mercato, Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Ecco i dettagli principali per gli investitori.

    Cosa è successo

    Il fatturato di Microsoft nel secondo trimestre è stato di 51,7 miliardi di dollari, con un aumento del 20% su base annua; la cifra è risultata superiore alla stima di 50,9 miliardi fatta dagli analisti, secondo Benzinga Pro.

    La società ha registrato un utile per azione di 2,48 dollari, superiore alla stima di consenso che si attestava a 2,31 dollari per azione.

    I ricavi del segmento Productivity and Business Processes sono stati di 15,9 miliardi di dollari; il fatturato di LinkedIn è cresciuto del 37% su base annua.

    I ricavi trimestrali del segmento Intelligent Cloud hanno raggiunto i 18,3 miliardi di dollari, con un aumento del 26% su base annua; il fatturato del segmento More Personal Computing è stato di 17,5 miliardi.

    Microsoft ha chiuso il trimestre con 56,4 milioni di abbonati a Microsoft 365 Consumer.

    Perché è importante

    L’attività cloud di Microsoft ha continuato a svolgere un ruolo importante nella crescita dell’azienda: i ricavi trimestrali di Microsoft Cloud hanno raggiunto i 22,1 miliardi di dollari, con una crescita del 32% su base annua.

    “La tecnologia digitale è la risorsa più malleabile a disposizione del mondo per superare i vincoli e reimmaginare il lavoro e la vita di tutti i giorni”, ha dichiarato il CEO di Microsoft Satya Nadella, aggiungendo che l’azienda sta continuando a innovare nei mercati in crescita.

    Amy Hood, direttrice finanziaria di Microsoft, ha affermato che la divisione cloud ha registrato una “forte crescita delle prenotazioni” nel trimestre, un elemento che potrebbe aiutare l’azienda in futuro.

    Un’altra area di probabile interesse per gli investitori sono i giochi Xbox, che rientrano nel segmento More Personal Computing: i ricavi di Xbox sono cresciuti del 10% su base annua. Microsoft ha recentemente annunciato la sua maggior acquisizione mai realizzata con l’accordo per l’acquisto dell’azienda di videogiochi Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI).

    Nel suo report trimestrale degli utili, Microsoft non ha pubblicato i dettagli sull’acquisizione.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di martedì le azioni Microsoft hanno ceduto il 3,88% a 277,30 dollari.

    Nota dell’editore: le azioni hanno successivamente invertito rotta durante la conference call della società (clicca qui se vuoi sapere perché).

    Azure Dow Jones Industrial Average Microsoft cloud Satya Nadella Titoli cloud titoli tecnologici Xbox

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.