Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025

    Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    29/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento dei tassi ipotecari negli USA: crollano le richieste dei mutui

    Aumento dei tassi ipotecari negli USA: crollano le richieste dei mutui

    Piero CingariBy Piero Cingari02/01/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo anno non ha portato grande gioia ai potenziali acquirenti di case negli Stati Uniti, dato che i tassi ipotecari sono saliti al livello più alto degli ultimi sei mesi.

    Il tasso d’interesse medio sui mutui a tasso fisso a 30 anni con un saldo del prestito conforme di 766.550 dollari o meno è salito al 6,97% nella settimana conclusasi il 27 dicembre 2024, rispetto al 6,75% della settimana precedente, secondo i dati pubblicati giovedì dalla Mortgage Bankers Association.

    Si tratta dei tassi più alti dall’inizio di luglio, dato che i rendimenti dei titoli del tesoro a lungo termine rimangono elevati in seguito alla posizione monetaria da falco della Federal Reserve.

    In particolare, i tassi ipotecari, che hanno avuto una tendenza al ribasso per gran parte della prima metà del 2024, sono ora più alti di 21 punti base rispetto a questo periodo dell’anno scorso, ribaltando il copione di quello che era stato un mercato relativamente amichevole per i mutuatari.

    L’impennata dei tassi ipotecari riflette i cambiamenti più ampi dei mercati finanziari, con i rendimenti dei titoli del tesoro a lunga scadenza in aumento insieme alle proiezioni del Federal Open Market Committee (FOMC) che prevedono tagli dei tassi di interesse inferiori al previsto.

    Le richieste di mutui crollano del 12,6%

    Con i costi di finanziamento che si avvicinano alla soglia psicologicamente significativa del 7%, l’attività ipotecaria ha subito una flessione. L’MBA ha riportato che le richieste di mutui sono scese del 12,6% durante la stessa settimana, sommando un calo del 10,7% rispetto al periodo precedente. In base alla stagionalità, il volume dei mutui si è attestato al livello più basso degli ultimi 10 mesi.

    Il forte calo suggerisce che l’aumento dei tassi sta comprimendo la domanda e che molti potenziali acquirenti non sono in grado o non sono disposti a stipulare mutui in condizioni così sfavorevoli.

    Il mercato del lavoro mostra una certa resistenza

    Sul fronte opposto, i dati sul mercato del lavoro hanno offerto un barlume di ottimismo: le richieste iniziali di disoccupazione sono scese a 211.000 nella settimana conclusasi il 28 dicembre, in calo rispetto alle 219.000 della settimana precedente e battendo le aspettative del mercato di 222.000.

    Anche le richieste continue, che tengono conto di coloro che già ricevono il sussidio di disoccupazione, sono scese a 1,844 milioni, il livello più basso dalla fine di settembre e al di sotto delle previsioni di 1,890 milioni. Il costante calo delle richieste di sussidio suggerisce che il mercato del lavoro statunitense rimane solido anche a fronte dell’aumento dei costi di finanziamento.

    La reazione dei mercati

    La giornata di giovedì ha regalato una dose di ottimismo ai mercati grazie al forte rimbalzo del sentimento di rischio in vista della prima sessione di trading del nuovo anno.

    Dopo il crollo di martedì, i principali futures azionari hanno fatto un balzo all’inizio delle contrattazioni. Alle 8:40 ET, i contratti sull’S&P 500 sono saliti dell’1%. Nel frattempo, i futures legati al Nasdaq 100, che è un indice tecnologico, hanno fatto un balzo dell’1,2%.

    Nel frattempo, l’indice del dollaro statunitense (DXY) – monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) – è salito dello 0,3% a 108,80 livelli, raggiungendo il massimo da novembre 2022.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    banche Disoccupazione investimenti Lavoro Mercato immobiliare mutuatari mutuo risparmio Tassi di interesse Tassi Ipotecari

    Continua a leggere

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025

    Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    29/06/2025

    Notizie recenti

    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.