Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cosa significa per gli investitori un’inflazione PPI al 9,7%

    Cosa significa per gli investitori un’inflazione PPI al 9,7%

    Wayne DugganBy Wayne Duggan16/02/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Cosa significa per gli investitori un’inflazione PPI al 9,7%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dopo che il Dipartimento del Lavoro USA ha riportato un aumento del 9,7% nell’indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti per il mese di gennaio; si tratta di un dato che ha superato di gran lunga le aspettative degli economisti.

    Il PPI è salito dell’1% da dicembre, il doppio rispetto all’aumento mensile dello 0,5% previsto dagli economisti; la crescita del 9,7% su base annua è vicina al livello più alto per il PPI dal 2010.

    Per calcolare il PPI, il Bureau of Labor Statistics stima ciò che i “consumatori cittadini” spendono di tasca propria; il dato si basa sull’indagine della spesa dei consumatori fatta dal Census Bureau e analizza un campione di circa 23.000 negozi e 50.000 locatori per determinare i prezzi dei prodotti e degli affitti.

    Il cosiddetto PPI core esclude il cibo, l’energia e i servizi commerciali. A gennaio è aumentato del 6,9%, leggermente al di sotto della cifra record del 7% rilevata a dicembre.

    Leggi anche: 7 negozi di alimentari favoriti dall’aumento dell’inflazione

    Gli ultimi numeri del PPI giungono dopo che il Dipartimento del Lavoro ha registrato un aumento del 7,5% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di gennaio, la crescita dell’inflazione più rapida dal 1982.

    Probabilmente la Federal Reserve sta monitorando da vicino entrambi i livelli chiave di inflazione in vista dell’attesissimo vertice di marzo.

    Le voci di Wall Street

    Lindsey Bell, responsabile mercati e money strategist di Ally Financial Inc (NYSE:ALLY), ha affermato che l’attenuazione delle tensioni tra Russia e Ucraina sembra aver avuto la priorità rispetto ai numeri del PPI.

    “La riduzione dell’escalation tra Russia e Ucraina è una buona notizia, ma un’inflazione così alta suggerisce che la Fed potrebbe dare il via al ciclo di rialzo dei tassi con un movimento di 50 punti base”, ha dichiarato Bell.

    Bill Adams, capo economista di Comerica Bank, ha spiegato che la variante Omicron del COVID-19 probabilmente ha giocato un ruolo.

    “Tuttavia, l’elevata inflazione nei prezzi dei servizi con una maggiore fedeltà dimostra che spiegare l’inflazione basandosi sui prodotti e la supply chain sembrava plausibile a metà del 2021, ma ora lo è molto meno”, ha dichiarato Adams.

    John Lynch, direttore degli investimenti di Comerica Wealth Management, ha affermato che gli investitori non hanno ancora visto una chiara indicazione di attenuazione dell’inflazione. Le pressioni sui prezzi intanto stanno “guadagnando ulteriore slancio”.

    “Ciò intensifica la necessità che a marzo la Fed aumenti i tassi di 50 punti base per ristabilire le proprie credenziali di lotta all’inflazione”, ha concluso Lynch.

    Ally Bill Adams Comerica Bank Comerica Wealth Management John Lynch Lindsey Bell

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.