L’indice dell’inflazione monitorato attentamente dalla Federal Reserve ha raggiunto il livello più alto da febbraio, rimanendo ostinatamente al di sopra dell’obiettivo del 2% e sollevando nuovi dubbi sulla tempistica dei previsti tagli dei tassi di interesse da parte di Jerome Powell.
A luglio, l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), l’indicatore dell’inflazione utilizzato dalla Fed, è aumentato del 2,6% rispetto all’anno precedente, in linea con le aspettative di Wall Street.
Su base mensile, è salito dello 0,2%, anch’esso in linea con le previsioni, secondo quanto riportato venerdì dall’Ufficio di analisi economica degli Stati Uniti.
Tuttavia, l’indice PCE core, che esclude alimentari ed energia ed è considerato l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed, è salito al 2,9% su base annua, in aumento rispetto al 2,8% di giugno. Si tratta del valore più alto da febbraio.
Anche il PCE core mensile è rimasto elevato, aumentando dello 0,3%, lo stesso ritmo di giugno.
I dati indicano che l’inflazione rimane persistente, rappresentando una sfida per la Federal Reserve, che ha aperto la porta a tagli dei tassi nei prossimi mesi.
Il reddito e la spesa dei consumatori continuano ad aumentare
Il reddito personale è aumentato di 112,3 miliardi di dollari a luglio, ovvero dello 0,4%, in linea con le previsioni di consenso. Anche il reddito personale disponibile, che sottrae le imposte, è salito dello 0,4%, con un aumento di 93,9 miliardi di dollari.
Gli americani non hanno esitato a spendere: la spesa per consumi personali è aumentata di 108,9 miliardi di dollari, ovvero dello 0,5%, leggermente superiore allo 0,4% rivisto di giugno.
Le spese personali, che includono la spesa dei consumatori, il pagamento degli interessi e i trasferimenti, sono aumentate di 110,9 miliardi di dollari.
I risparmi, tuttavia, sono leggermente diminuiti: gli americani hanno risparmiato 985,6 miliardi di dollari a luglio, in calo rispetto ai mesi precedenti, portando il tasso di risparmio personale al 4,4%.
In quali settori i consumatori hanno speso di più?
A luglio la spesa dei consumatori ha registrato un aumento sia per i beni che per i servizi. Ecco dove si sono verificati gli aumenti maggiori:
- Autoveicoli e ricambi: +34,9 miliardi di dollari
- Servizi finanziari e assicurazioni: +24,1 miliardi di dollari
- Alloggi e servizi pubblici: +11 miliardi di dollari
- Assistenza sanitaria: +7,9 miliardi di dollari
- Alimenti e bevande: +9,7 miliardi di dollari
Alcune categorie, tuttavia, hanno mostrato segni di debolezza. La spesa per i servizi di ristorazione e gli alloggi è diminuita di 12,1 miliardi di dollari, mentre quella per la benzina e i prodotti energetici è diminuita di 1,3 miliardi di dollari.
Mercati pronti ad aprire in ribasso
Oggi i futures sulle azioni statunitensi hanno registrato un leggero calo nel pre-market, mentre gli investitori assimilavano gli ultimi dati sull’inflazione.
Alle 8:40 ET, i futures sull’S&P 500 erano in calo dello 0,24%, il Dow Jones Industrial Average scivolava dello 0,21% e il Nasdaq 100 scendeva dello 0,35%.
Giovedì, l’indice S&P 500, monitorato dal Vanguard S&P 500 ETF (NYSE:VOO), ha chiuso in rialzo dello 0,35%, raggiungendo nuovi livelli record.
L’indice del dollaro USA è salito dello 0,1%, segnalando un certo sostegno da parte dei rendimenti in aumento, mentre l’oro è sceso dello 0,1% ma è rimasto sopra la soglia dei 3.400 dollari l’oncia.
Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei titoli del tesoro sono leggermente aumentati, con il rendimento di riferimento a 10 anni in crescita di 3 punti base al 4,23%.
Potrebbe interessarti: Jackson Hole, la Fed cambia rotta: Powell apre al taglio dei tassi
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney