Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    14/06/2025

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    13/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    • Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo
    • Asta BTP giugno 2025: domanda record e rendimenti in calo
    • 500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi
    • Gli analisti di Wall Street su 3 azioni che offrono rendimenti elevati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione USA: la Fed ha perso il controllo? Il PCE s’impenna e il 2% è un miraggio

    Inflazione USA: la Fed ha perso il controllo? Il PCE s’impenna e il 2% è un miraggio

    Piero CingariBy Piero Cingari31/01/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La misura dell’inflazione preferita dalla Federal Reserve si è impennata come previsto il mese scorso, allontanando i venti contrari all’obiettivo della banca centrale di raggiungere gradualmente il target del 2%, mentre una forte impennata della spesa personale ha continuato a ribadire la salute dei consumatori statunitensi.

    L’indice dei prezzi delle spese per consumi personali è aumentato del 2,6% a dicembre 2024 su base annua, secondo i dati pubblicati venerdì. Si tratta di un’accelerazione rispetto al precedente 2,4%, ma in linea con le previsioni economiche del 2,6%, secondo le stime di TradingEconomics.

    Si tratta inoltre del terzo aumento consecutivo dell’inflazione PCE annuale, dopo il minimo del 2,1% registrato a settembre dello scorso anno. Su base mensile, l’indice dei prezzi PCE è aumentato dello 0,3%, rispetto allo 0,1% del mese precedente, ma in linea con le aspettative.

    L’inflazione PCE core, che esclude i prezzi volatili dell’energia e dei generi alimentari, ha mantenuto un tasso del 2,8% su base annua, in linea con le previsioni. Su base mensile, il PCE core è aumentato dello 0,2%, allineandosi alle stime.

    Nelle proiezioni macroeconomiche di dicembre, la Federal Reserve ha alzato le prospettive di inflazione per il 2025, prevedendo che l’inflazione PCE headline e core si attesterà in media al 2,5% nel 2025.

    Nel frattempo, il reddito personale è aumentato dello 0,4% su base mensile a dicembre, in accelerazione rispetto allo 0,3% di novembre, in linea con le aspettative. La spesa personale è aumentata dello 0,7%, rispetto al precedente 0,6%, battendo le previsioni dello 0,5% e segnando il più forte aumento dal marzo 2024.

    Reazioni del mercato

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è rimasto sostanzialmente stabile pochi minuti dopo il comunicato.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono aumentati marginalmente, con il rendimento a 10 anni in crescita di 2 punti base al 4,54%.

    I futures sui principali indici statunitensi sono stati per lo più in verde nel trading pre-market di New York, con i contratti sull’S&P 500 in rialzo dello 0,5%, anche se in leggero calo dopo la pubblicazione del PCE. Giovedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso a +0,5%.

    I prezzi dell’oro – monitorati dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD) – sono rimasti fermi ai massimi storici di 2.800 dollari l’oncia, con un aumento dello 0,4% per la giornata.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Federal Reserve Inflazione USA Invesco DB Mercato azionario Oro prezzi pce usa Rendimenti Tesoro SPDR Gold Spesa personale Trading Economics

    Continua a leggere

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio

    Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo

    Asta BTP giugno 2025: domanda record e rendimenti in calo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione

    07/06/2025

    Usi ChatGPT? La guida per semplice per scegliere (GPT-4o, o3 o 4.1)

    07/06/2025

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    14/06/2025

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    13/06/2025

    Notizie recenti

    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    • Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.