Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025

    Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    29/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il PCE di luglio sotto le previsioni, ma la spesa personale accelera

    Il PCE di luglio sotto le previsioni, ma la spesa personale accelera

    Il PCE di luglio delude le previsioni, mentre la spesa personale accelera: ecco cosa significa per l’economia e la Fed.
    Piero CingariBy Piero Cingari30/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Il PCE di luglio sotto le previsioni, ma la spesa personale accelera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo tre mesi consecutivi di calo, il parametro preferito dalla Federal Reserve per misurare l’inflazione si è mantenuto stabile a luglio, anche se leggermente al di sotto delle previsioni del mercato.

    L’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) è aumentato del 2,5% nel luglio 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati governativi pubblicati venerdì.

    Oltre a questi dati sull’inflazione, sia la spesa personale che la spesa hanno registrato un’accelerazione su base mensile, evidenziando la forte salute finanziaria delle famiglie statunitensi.

    Reddito e spese personali, luglio 2024: i punti salienti

    • Inflazione PCE annuale: L’indice dei prezzi PCE è rimasto invariato al 2,5% su base annua nel mese di luglio, eguagliando il dato di giugno e restando appena al di sotto del previsto 2,6%, come rilevato da TradingEconomics.
    • Inflazione PCE mensile: Il paniere dei consumi è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente, in crescita rispetto allo 0,1% di giugno, allineandosi alle aspettative del mercato.
    • Inflazione PCE core: Escludendo i prezzi volatili di cibo ed energia, l’indice dei prezzi PCE core è cresciuto del 2,6% su base annua a luglio, come a giugno, ma leggermente al di sotto delle previsioni del 2,7%.
    • Inflazione PCE core mensile: Anche l’indice dei prezzi PCE core è aumentato dello 0,2% su base mensile, in linea con le aspettative del mercato e con il ritmo precedente.
    • Spesa personale: La spesa personale è aumentata dello 0,5% a luglio rispetto al mese precedente, superando notevolmente l’aumento dello 0,2% di giugno e rispettando le aspettative di un aumento dello 0,5%.
    • Reddito personale: Il reddito personale è cresciuto di 75,1 miliardi di dollari, o dello 0,3% mese su mese, a luglio, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto alla crescita del mese precedente e alle aspettative del mercato.

    Reazioni del mercato

    Il report PCE di luglio, inferiore alle attese, rafforza ulteriormente le già alte aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre.

    Tuttavia, l’aumento più forte del previsto sia della spesa personale che del reddito personale indica una solida salute dei consumatori, sostenendo la crescita economica in corso e riducendo così le speranze di un taglio dei tassi ampio e aggressivo.

    Le probabilità implicite nel mercato di un tasso di 50 punti base a settembre sono scese dal 32% al 30% secondo il CME FedWatch.

    L’indice del dollaro statunitense, monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è salito dello 0,2% dopo il comunicato.

    I futures sui principali indici azionari statunitensi si sono impennati nel trading pre-market di venerdì. I contratti sull’S&P 500 sono aumentati dello 0,4%, mentre quelli sul Nasdaq 100, che è un indice tecnologico, sono saliti dello 0,7%.

    Giovedì l’indice Dow Jones, monitorato dall’ ETF SPDR Dow Jones Industrial Average (NYSE:DIA), ha toccato nuovi massimi storici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Image by Alexa from Pixabay

    Crescita economica Dollaro USA Federal Reserve Inflazione PCE Mercato azionario PCE luglio Reddito personale risultati economici Spesa personale tassi interesse

    Continua a leggere

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025

    Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    29/06/2025

    Notizie recenti

    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.