Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Epic Games porta Apple e Google in tribunale

    Epic Games porta Apple e Google in tribunale

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal14/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Epic Games porta Apple e Google in tribunale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Epic Games Inc, la società che produce ‘Fortnite’, giovedì ha citato in giudizio Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), dopo che il popolare videogioco è stato rimosso dagli app store gestiti dalle due aziende tech.

    Cosa è successo

    Il creatore di giochi come “Unreal” e la serie “Infinity Blade” ha presentato istanza di ingiunzione dinanzi al tribunale distrettuale degli Stati Uniti, nel distretto settentrionale della California, accusando Apple e Google di pratiche anticoncorrenziali.

    Entrambe le società hanno rimosso Fortnite dai rispettivi app store dopo che Epic aveva tentato di aggirare i marketplace di applicazioni dei due colossi tech per gli acquisti in-game, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

    Gli acquisti effettuati tramite app store fanno guadagnare ad Apple e Google una quota del 30%, il ché si sta rivelando un vero e proprio salasso per l’amministratore delegato di Epic Games, Tim Sweeney.

    “Dobbiamo tutti scegliere di combattere una battaglia dolorosa ora, o di accettare un intermediario onnipotente con ambizioni illimitate”, ha detto Sweeney.

    Rivolgendosi direttamente ad Apple, la società di gaming ha pubblicato sui social una parodia dell’iconica pubblicità “1984” della compagnia guidata da Tim Cook, andata in onda durante il Super Bowl XVIII, che all’epoca prendeva di mira International Business Machines Corp (NYSE:IBM), accusandola di pratiche monopolistiche durante quel periodo.

    Epic Games ha sfidato il monopolio dell’App Store. Per rappresaglia, Apple sta bloccando Fortnite su un miliardo di dispositivi.

    Visita https://t.co/K3S07w5uEk e unisciti alla lotta per impedire che il 2020 diventi “1984” https://t.co/tpsiCW4gqK

    – Fortnite (@FortniteGame) 13 agosto 2020

    Il mese scorso Epic ha offerto ai giocatori sconti del 20% sugli acquisti durante il gioco presso il proprio store e ha esteso l’offerta anche alla sua valuta virtuale V-bucks, che può essere utilizzata per gli acquisti in-game su console di gioco, PC e Mac.

    Sia Apple che Google hanno affermato di essere disposti a collaborare con lo sviluppatore del gioco per riportare Fortnite negli app store e che quest’ultimo sarebbe stato rimosso per violazione delle rispettive politiche aziendali.

    Perché è importante

    Le installazioni di Fortnite hanno totalizzato 133,2 milioni su App Store e hanno portato 1,2 miliardi di dollari di spesa globale. Su Google Play il gioco è stato installato 11 milioni di volte e ha generato 10 milioni di dollari di spesa globale, secondo Sensor Tower, ha osservato il Journal.

    Di recente Apple ha dovuto affrontare una serie di accuse riguardanti le sue politiche sulla gestione dell’app store. Cook ha difeso il trattamento riservato dalla società agli sviluppatori di app durante un’audizione antitrust alla Camera, tenutasi il mese scorso.

    La scorsa settimana Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha criticato le politiche anticoncorrenziali dell’App Store di Apple, che hanno portato all’abbandono del suo servizio di game streaming xCloud.

    Il gruppo con sede a Cupertino ha negato diverse volte l’accesso della gaming app di Facebook Inc (NASDAQ:FB) al suo App Store, dichiarando che l’app fungerebbe in realtà da vetrina, violando le politiche aziendali.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dell’1,8%, a 460,04 dollari. Lo stesso giorno le azioni di Classe A di Alphabet hanno chiuso in aumento di quasi lo 0,6%, a 1.516,65 dollari, mentre le azioni di Classe C hanno chiuso in rialzo di quasi lo 0,8%, a 1.518,45 dollari.

    App Store Epic Games Fortnite Google Google Play Tim Cook Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.