Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook elimina rete di propaganda cinese

    Facebook elimina rete di propaganda cinese

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal23/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook elimina rete di propaganda cinese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Facebook Inc (NASDAQ:FB) ha dichiarato di aver rimosso una rete di account falsi che diffondevano propaganda e disinformazione negli Stati Uniti e nel sud-est asiatico riguardo alle rivendicazioni territoriali della Cina sul Mar Cinese Meridionale e sulla zona circostante.

    Cosa è successo Gli account falsi erano anche impegnati nella diffusione di messaggi sia a favore che contro il presidente USA Donald Trump e il suo rivale democratico Joe Biden, nonché contro l’ex candidato Democratico Pete Buttigieg, come affermato da Facebook in una dichiarazione apparsa per la prima volta su TechCrunch.

    Il colosso social con sede a Menlo Park ha dichiarato di aver rimosso 155 account, 11 pagine, 9 gruppi e 6 profili Instagram per aver violato le sue politiche contro le interferenze straniere o governative, affermando che l’attività ha avuto origine in Cina.

    L’indagine è stata condotta da Graphika Inc., società specializzata nell’analisi della disinformazione, che ha pubblicato un rapporto sulla rete intitolato ‘Operazione Naval Gazing’.

    Gli account fake hanno utilizzato immagini rubate a persone autentiche o foto generate dall’intelligenza artificiale, secondo Graphika.

    Perché è importante Graphika ha affermato che l’attività della rete è stata “relativamente limitata”, con soli 4.300 post pubblicati da quando è stata creata.

    Questo mese, sia Facebook che Twitter Inc (NYSE:TWTR) hanno rimosso account russi che cercavano di allontanare gli elettori di sinistra di Biden e di influenzare le imminenti elezioni presidenziali USA.

    Il mese scorso la società guidata da Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver agito contro i movimenti QAnon e Antifa, che secondo Facebook “celebravano” atti violenti.

    Twitter ha anche rimosso 7.000 account relativi a QAnon.

    Movimento dei prezzi Lunedì le azioni Facebook hanno chiuso in rialzo di quasi il 2,7%, a 254,75 dollari, e nell’after-market sono scese di quasi lo 0,3%.

    Cina Donald Trump Elezioni presidenziali del 2020 Joe Biden Notizie false Social media

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.