Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Financière de l’Échiquier: l’Europa pronta al rilancio nella seconda metà del 2025

    26/06/2025

    Trump spinge per un successore alla Fed: mercato scommette su tagli aggressivi

    26/06/2025

    Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari

    26/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Financière de l’Échiquier: l’Europa pronta al rilancio nella seconda metà del 2025
    • Trump spinge per un successore alla Fed: mercato scommette su tagli aggressivi
    • Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari
    • USA e Cina vicini a un accordo commerciale: svolta attesa già dalla prossima settimana
    • Bezos-Sanchez, nozze da 30 milioni a Venezia tra festa d’amore e impatto economico
    • Coinbase guida il settore crypto: Bernstein alza il target a 510 dollari
    • Shell smentisce trattative per acquisire BP: stop ufficiale per 6 mesi
    • FTSE MIB stabile a metà seduta: difesa e telecom guidano l’attesa dei mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrari collabora con l’Università di Bologna: cosa sta progettando

    Ferrari collabora con l’Università di Bologna: cosa sta progettando

    Shivani KumaresanBy Shivani Kumaresan08/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Ferrari collabora con l'Università di Bologna: cosa sta progettando
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ferrari NV (NYSE:RACE) ha presentato E-Cells Lab, un centro di ricerca di elettrochimica all’interno dell’Università di Bologna.

    Il laboratorio, creato sotto la direzione scientifica dell’università, mira a sviluppare la conoscenza dei materiali e delle proprietà chimiche e fisiche delle celle al litio.

    Le applicazioni sviluppate nel laboratorio E-Cells saranno condivise con l’azienda di elettronica NXP Semiconductors N.V. (NASDAQ:NXPI), partner tecnologico e sostenitore del progetto.

    Il laboratorio è composto da due aree: la prima è dedicata alla preparazione dei materiali elettrochimici e la seconda all’analisi, ai test e alla determinazione delle caratteristiche dei materiali.

    La ricerca si concentrerà anche sugli stati solidi, sulla ricarica rapida, sulla ricarica termica, sulla sicurezza e sulle prestazioni delle celle.

    I risultati ottenuti aiuteranno la Ferrari a ottimizzare le prestazioni delle batterie che verranno assemblate negli stabilimenti di Maranello.

    “E-Cells Lab rappresenta un inizio entusiasmante e dimostra il nostro impegno nella formazione e nella ricerca. Il progetto riflette anche l’importanza che la confluenza tra il mondo accademico e quello imprenditoriale ha sempre avuto per noi”, ha dichiarato l’amministratore delegato Benedetto Vigna.

    Prezzo delle azioni Ferrari

    Le azioni RACE sono in rialzo dello 0,66% a 421,62 dollari nel pre-market di lunedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine via Shutterstock

    Batterie Bologna E-Cells Ferrari Futuro innovazione NXP Semiconductors prestazioni Ricerca università

    Continua a leggere

    Trump spinge per un successore alla Fed: mercato scommette su tagli aggressivi

    Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari

    Coinbase guida il settore crypto: Bernstein alza il target a 510 dollari

    Azioni di Worthington Steel salgono di oltre il 15%; Ecco 20 azioni in movimento nel pre-market USA

    Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi

    David Tepper riduce Nvidia e scommette su Block e Broadcom nel Q1 2025

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin: c’è chi vede un’impennata del 60% e chi un crollo. Quale è la verità?

    20/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    La Financière de l’Échiquier: l’Europa pronta al rilancio nella seconda metà del 2025

    26/06/2025

    Trump spinge per un successore alla Fed: mercato scommette su tagli aggressivi

    26/06/2025

    Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari

    26/06/2025

    Notizie recenti

    • La Financière de l’Échiquier: l’Europa pronta al rilancio nella seconda metà del 2025
    • Trump spinge per un successore alla Fed: mercato scommette su tagli aggressivi
    • Palantir sviluppa con The Nuclear Company un sistema AI per reattori nucleari
    • USA e Cina vicini a un accordo commerciale: svolta attesa già dalla prossima settimana
    • Bezos-Sanchez, nozze da 30 milioni a Venezia tra festa d’amore e impatto economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.