Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Francia si allinea alle regolamentazioni MiCA dell’UE

    La Francia si allinea alle regolamentazioni MiCA dell’UE

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant11/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    La Francia si allinea alle regolamentazioni MiCA dell’UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Autorité des marchés Financiers (AMF), l’autorità di regolamentazione finanziaria francese, ha annunciato giovedì scorso importanti modifiche alla sua regolamentazione generale e alla politica relativa ai provider di servizi di asset digitali (DASP).

    Queste modifiche, che saranno attuate a partire dal 1° gennaio 2024, hanno lo scopo di integrare le disposizioni di registrazione “rafforzate” introdotte dalla legge DDADUE.

    Inoltre, le modifiche mirano ad anticipare la transizione al Regolamento europeo sui mercati dei cripto-asset (MiCA), adeguando le disposizioni relative ai DASP autorizzati.

    I Paesi dell’UE si stanno preparando ad adottare la nuova normativa sui mercati dei cripto-asset (MiCA), rivolta agli asset digitali e alle imprese che si rivolgono al mercato unificato.

    L’entrata in vigore di queste norme è prevista entro il prossimo anno o anno e mezzo. La Francia, con il suo sistema di licenze già dettagliato per le imprese di criptovalute, sta apportando modifiche per allinearsi al MiCA.

    Contemporaneamente, il Paese sta incoraggiando attivamente le società a registrarsi all’interno dei propri confini.

    Gli obiettivi principali delle modifiche dell’AMF sono due. In primo luogo, cercano di incorporare nel regolamento generale e nella sua politica le disposizioni applicabili alle DASP soggette a registrazione “avanzata”.

    Questo regime diventerà obbligatorio dal 1° gennaio 2024 per le nuove entità che desiderano fornire i quattro servizi che richiedono la registrazione. In secondo luogo, le modifiche intendono sincronizzare i requisiti per le licenze DASP con quelli per l’autorizzazione europea dei provider di servizi di cripto-asset (CASP) ai sensi del Regolamento MiCA.

    Questo allineamento aprirà anche la strada a una procedura semplificata per l’autorizzazione dei CASP.

    Un’introduzione degna di nota nel regolamento generale dell’AMF è la registrazione DASP “rafforzata”, che sottolinea varie aree ora coperte da questa registrazione rafforzata.

    Queste aree includono sistemi di sicurezza e di controllo interno adeguati, sistemi di gestione dei conflitti di interesse, informazioni chiare e non fuorvianti, politiche di prezzo pubbliche, disposizioni specifiche sulla custodia e un sistema informatico resiliente e sicuro.

    I DASP che hanno ottenuto una semplice registrazione prima del 1° gennaio, beneficeranno di una clausola di “grandfather”, che consentirà loro di rimanere nell’ambito del quadro normativo applicabile prima di questa data.

    L’AMF ha inoltre aggiornato le istruzioni per la preparazione del fascicolo di registrazione e di licenza e il sistema di requisiti di sicurezza informatica.

    Foto: Unsplash

    Asset digitali Autorità dei mercati finanziari Europa Licenze criptovalute Normative DASP Regolamentazione europea sui mercati di cripto-asset Regolamento MiCA UE

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.