Close Menu
    Notizie più interessanti

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    12/11/2025

    A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato

    12/11/2025

    Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti
    • A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato
    • Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti
    • Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001
    • JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase
    • La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige
    • Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta
    • Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hang Seng in calo oggi, Alibaba ed EV in controtendenza

    Hang Seng in calo oggi, Alibaba ed EV in controtendenza

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline06/07/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Hang Seng in calo oggi, Alibaba ed EV in controtendenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì mattina il gigante dell’e-commerce Alibaba Holding, Inc. (NYSE:BABA) e alcuni dei principali titoli cinesi di auto elettriche si muovevano in controtendenza rispetto al calo generale delle azioni a Hong Kong, in un contesto di segnali globali prevalentemente deboli.  

    Performance giornaliera delle big tech a Hong Kong
    Titoli Movimento (+/-)
    Alibaba +1,39%
    Tencent -0,86%
    Baidu -1,25%
    JD.Com -4%
    Nio +0,18%
    Xpeng +1,89%
    Li Auto +1,79%

    Arretra l’indice Hang Seng 

    L’Hang Seng ha aperto la sessione in rosso e ha subito un brusco calo negli scambi della tarda mattinata; al momento della pubblicazione, l’indice di riferimento era in calo dell’1,37% a 21.664,32 punti. I titoli bancari, petroliferi e immobiliari sono stati tra i più colpiti.

    I titoli in ribasso sono stati più numerosi di quelli in aumento tra i primi 30 componenti dell’indice; tra i nomi in maggiore difficoltà, il colosso petrolifero CNOOC e JD.com, Inc. (NYSE:JD), che cedevano rispettivamente il 6% e il 4%.   

    In rialzo Alibaba e i titoli di auto elettriche 

     Alibaba, che ha registrato una ripresa costante, guadagnava oltre l’1,3%; il titolo è in rialzo per la terza sessione consecutiva, con il ritrovato ottimismo derivante dalla speranza che il peggio possa essere alle spalle.

    Il rivale tecnologico Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY) era in calo di poco meno dell’1%. 

    I titoli di auto elettriche erano in territorio positivo: XPeng, Inc. (NYSE:XPEV) e Li Auto (NASDAQ:LI) guadagnavano circa il 2% ciascuno, mentre Nio, Inc. (NYSE:NIO) era in flebile aumento.      

    I segnali globali 

    Le azioni statunitensi hanno chiuso contrastate la sessione di martedì, con i trader che attendono la pubblicazione dei verbali della riunione di politica monetaria della Federal Reserve di giugno, prevista per mercoledì; nel frattempo, i principali indici azionari europei sono scesi drasticamente, trascinati giù dai timori di recessione.

    Mercoledì i titoli azionari di Giappone, Cina, Australia, Corea del Sud e Taiwan mostravano tutti un andamento contenuto, mentre l’indice di riferimento della Nuova Zelanda guadagnava oltre l’1%. Il sentiment negativo dei mercati asiatici riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo a una possibile recessione globale, che potrebbe spingere le economie sull’orlo del baratro. 

    Dopo essere sceso sotto i 100 dollari al barile martedì, il greggio WTI è stato visto rimbalzare al di sopra del limite psicologico.

    Foto tramite Irina Anosova su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    12/11/2025

    A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato

    12/11/2025

    Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti

    12/11/2025

    Notizie recenti

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato

    A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato

    Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti

    Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti

    Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.