Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Impennata dei mercati asiatici ed europei

    Impennata dei mercati asiatici ed europei

    Akanksha BakshiBy Akanksha Bakshi24/08/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Impennata dei mercati asiatici ed europei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì 23 agosto i mercati statunitensi hanno chiuso in rialzo, trainati dai guadagni dei settori tecnologico, finanziario e industriale.

    L’indice Nasdaq Composite, dedicato alla tecnologia, ha registrato una crescita positiva per tre sessioni di trading consecutive. La maggior parte dei segmenti dello S&P 500 ha chiuso la giornata in rialzo.

    Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in rialzo dello 0,54% a 34.472,98 nella giornata di mercoledì; l’S&P 500 è salito dell’1,10% e ha chiuso a 4.436,01; il Nasdaq Composite è salito dell’1,59%, chiudendo la sessione a 13.721,03.

    I mercati asiatici oggi

    • Il Nikkei 225 giapponese ha chiuso la sessione di giovedì in rialzo dello 0,72% a 32.275,00, guidato dai guadagni dei settori Carta e cellulosa, Acciaio e Minerali non metallici.
    • L’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,47%, chiudendo la sessione a 7.182,10, guidato dai guadagni dei settori IT, Oro e Finanziario.
    • Lo Shanghai Composite cinese ha chiuso la sessione a 3.082,24, in rialzo dello 0,12%, e lo Shenzhen CSI 300 è salito dello 0,72% per chiudere a 3.723,43; i titoli del settore della produzione di liquori hanno registrato notevoli guadagni, guidando la performance positiva complessiva del mercato, mentre le azioni associate al settore del cemento hanno subito perdite significative.
    • L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito del 2,09%, chiudendo a 18.208,00.

    Eurozona alle 05:45 AM ET

    • L’indice paneuropeo STOXX 600 è in rialzo dello 0,16%. L’indice DAX in Germania è salito dello 0,14%.
    • Il CAC 40 in Francia è salito dello 0,23%.
    • I mercati azionari europei hanno registrato una tendenza al rialzo, trainata da un’impennata del sentimento di rischio, influenzata dagli impressionanti utili riportati dal produttore di chip Nvidia (NASDAQ:NVDA) e la crescente aspettativa che la debolezza dei dati economici possa indurre le banche centrali a sospendere i rialzi dei tassi.
    • L’indice FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,24%.

    Materie prime alle 05:45 AM ET

    • Il greggio WTI è salito dello 0,29% a 79,09 dollari al barile, mentre il Brent è salito dello 0,31% a 83,47 dollari al barile.
    • Il gas naturale è sceso dell’1,12% a 2,469 dollari.
    • L’oro è sceso dello 0,02% a 1.945,67 dollari, l’argento è sceso dello 0,80% a 24,198 dollari e il rame è sceso dello 0,91% a 3,7737 dollari.

    Futures USA alle 05:45 AM ET

    I futures del Dow sono scesi dello 0,20%, quelli dell’S&P 500 sono saliti dello 0,41% e quelli del Nasdaq 100 dell’1,03%.

    Forex alle 05:45 AM ET

    L’indice del dollaro USA è salito dello 0,20% a 103,62. USD/JPY è salito dello 0,42% a 145,44, mentre USD/AUD è salito dello 0,54% a 1,5516.

    Analisi finanziaria Crescita economica Economia mondiale investimenti Mercati asiatici mercati europei Mercati finanziari

    Continua a leggere

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.