Close Menu
    Notizie più interessanti

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    13/11/2025

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    13/11/2025

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS
    • Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri
    • Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla
    • Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?
    • “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper
    • Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”
    • Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale
    • Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione produttori USA: letture contrastanti alimentano l’incertezza

    Inflazione produttori USA: letture contrastanti alimentano l’incertezza

    Piero CingariBy Piero Cingari11/04/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione produttori USA: letture contrastanti alimentano l’incertezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione dei produttori americani ha evidenziato letture contrastanti a marzo: il dato principale è stato inferiore alle stime, mentre l’indicatore sottostante le ha superate, mantenendo l’incertezza del mercato sui potenziali ritardi nei tagli dei tassi di interesse.

    L’indice dei prezzi alla produzione (IPP) ha registrato un aumento su base annua del 2,1% il mese scorso, raggiungendo il livello più alto in quasi un anno.

    Ciò ha fatto seguito alla pubblicazione di dati inaspettatamente robusti sull’inflazione al consumo, avvenuta mercoledì, che ha provocato forti scosse sui mercati.

    Report IPP di marzo: punti salienti

    • Nel mese di marzo 2024 l’IPP ha registrato un’impennata del 2,1% rispetto all’anno precedente, superando il precedente tasso annuale dell’1,6% e mancando le aspettative del 2,2%.
    • L’aumento mensile dell’IPP è stato dello 0,2% a marzo, con una decelerazione rispetto alla precedente impennata dello 0,6% e mancando le stime dello 0,3%.
    • L’IPP per i beni ha registrato un calo mensile dello 0,1%, influenzato da un calo dell’1,6% della voce energia.
    • L’IPP per i servizi ha registrato un’impennata mensile dello 0,3%, con un aumento dello 0,8% dei trasporti e dei magazzini.
    • L’IPP core, che esclude cibo ed energia, è aumentato dal 2,2% al 2,4% su base annua, più del previsto 2,3%.
    • Su base mensile, l’IPP core è aumentato dello 0,2%, in rallentamento rispetto al precedente 0,3% e in linea con le stime.
    Misura IPP Feb. 2024 Mar. 2024 Exp.
    Principale (a/a) 1,6% 2,1% 2,2%
    Principale (m/m) 0,6% 0,2% 0,3%
    Core (a/a) 2,2% 2,4% 2,3%
    Core (m/m) 0,3% 0,2% 0,2%

    Le reazioni del mercato

    Prima della pubblicazione dell’IPP, i mercati avevano assegnato una probabilità del 35% di un taglio dei tassi a luglio, del 65% a settembre e avevano previsto un totale di 40 punti base di tagli dei tassi entro la fine dell’anno, ovvero meno di due tagli.

    I rendimenti dei titoli del tesoro sono scesi in tutti i settori, con il rendimento a due anni, sensibile ai tassi, che è sceso di 4 punti base al 4,94%, raggiungendo i livelli più alti dall’inizio di novembre 2023. Mercoledì i titoli del Tesoro a lunga scadenza sono crollati, con l’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT) in calo del 2,2%. Il dollaro si è ulteriormente rafforzato.

    L’oro, come monitorato dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è salito del 0,5% a 2.343 dollari per oncia.

    I futures sui principali indici azionari statunitensi hanno leggermente recuperato le perdite notturne nella sessione di pre-mercato di giovedì, con l’indice S&P 500 in calo dello 0,1%. Mercoledì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in ribasso del 1%.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto via Shutterstock

    Azionari Contrasti futures Indici Inflazione Mercato Oro Produttori rendimento tagli Tassi Titoli

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    13/11/2025

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    13/11/2025

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.