Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’inflazione raggiunge la doppia cifra nel Regno Unito

    L’inflazione raggiunge la doppia cifra nel Regno Unito

    Vandana SinghBy Vandana Singh17/08/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    L’inflazione raggiunge la doppia cifra nel Regno Unito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel mese di luglio l’inflazione nel Regno Unito è salita più del previsto, portandosi al livello più alto degli ultimi 40 anni. Il dato intensifica la stretta sui consumatori e mette pressione sulla Banca d’Inghilterra affinché intervenga ulteriormente.

    L’Office for National Statistics ha affermato che a luglio l’indice dei prezzi al consumo è salito del 10,1% su base annua, dopo un aumento del 9,4% registrato a giugno. 

    La lettura è stata superiore alle aspettative della Banca d’Inghilterra e degli economisti del settore privato. Secondo un sondaggio di Reuters, gli economisti prevedevano un rialzo dell’inflazione pari al 9,8% a luglio.

    Il rincaro dei generi alimentari è quello che ha contribuito di più all’aumento. Ciò indica che le pressioni inflazionistiche si stanno estendendo al di là dell’energia.

    L’inflazione di base (che esclude i prezzi di energia, cibo, alcol e tabacco) è accelerata al 6,2%, in aumento dal 5,8% di giugno.

    All’inizio del mese la Banca d’Inghilterra ha alzato il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base portandolo all’1,75%; si tratta del primo aumento di mezzo punto percentuale dal 1995. Secondo le previsioni della banca centrale britannica, l’inflazione raggiungerà il picco del 13,3% a ottobre, come riporta Reuters.

    I dati dell’Office for National Statistics indicano che a luglio i prezzi sono aumentati dello 0,6% rispetto a giugno su base non destagionalizzata. Il tasso annuo di inflazione dei prezzi al dettaglionel Regno Unito ha invece raggiunto il 12,3%, il più alto da marzo 1981.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Indice dei prezzi al consumo Inflazione

    Continua a leggere

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.