Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jamf, il gestore di dispositivi Apple alza l’IPO a $368mln

    Jamf, il gestore di dispositivi Apple alza l’IPO a $368mln

    Neer VarshneyBy Neer Varshney21/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Jamf, il gestore di dispositivi per Apple alza il prezzo dell’IPO a 8mln
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jamf Holding Corp. ha aumentato la fascia di prezzo prevista per la sua offerta pubblica iniziale, secondo quanto espresso nei documenti depositati presso la SEC lunedì.

    Cosa è successo

    L’azienda con sede a Minneapolis produce software per le aziende per la configurazione, la gestione e la protezione dei dispositivi Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), tra cui iPhone, iPad e Mac. Jamf ha dichiarato che ora prevede di valutare la propria IPO, prevista entro la fine di questa settimana, a un prezzo compreso fra 21 e 23 dollari per azione. La società offrirà 13,5 milioni di azioni, e gli stakeholder esistenti offriranno altri 2,5 milioni di azioni, il ché significa che al prezzo attuale potrebbero essere raccolti fra 336 e 368 milioni di dollari. La scorsa settimana Jamf, al momento di annunciare il lancio dell’IPO, aveva dichiarato di aspettarsi di valutare la sua IPO tra i 17 e i 19 dollari. I sottoscrittori dell’offerta pubblica iniziale, che includono JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM), Barclays PLC (NYSE:BCS), le consociate di Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:GS) e Bank of America Corp. (NYSE:BAC), avranno un’opzione greenshoe per acquistare 2,4 milioni di azioni aggiuntive entro 30 giorni dall’offerta.

    Perché è importante

    Il nuovo range per l’IPO valuta Jamf per una cifra compresa tra 2,44 e 2,68 miliardi di dollari. Al termine dell’offerta, gli stakeholder di maggioranza di Vista Equity Partners deterranno il 77% delle azioni ordinarie circolanti della società, il 74,9% se i sottoscrittori esercitano l’opzione di sovracollocamento. I fondi privati Dragoneer Investment Group e Tiger Global Management hanno entrambi espresso interesse per l’acquisto di circa 50 milioni di dollari di azioni al prezzo dell’IPO, ha dichiarato Jamf. In un precedente deposito presso la SEC, la società ha affermato di avere a giugno circa 40.000 clienti, tra cui International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) e SAP SE (NYSE:SAP) e Apple stessa.

    Commissione Titoli e Scambi JAMF

    Continua a leggere

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.