Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » No all’inclusione in S&P 500: Tesla “profondamente sopravvalutata”

    No all’inclusione in S&P 500: Tesla “profondamente sopravvalutata”

    Wayne DugganBy Wayne Duggan11/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    No all’inclusione in S&P 500: Tesla “profondamente sopravvalutata”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì le azioni Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno recuperato più delle loro perdite dopo che all’inizio della settimana il titolo ha registrato la peggiore giornata della sua storia; martedì le azioni erano scese di oltre il 21% a causa della decisione del comitato dell’S&P 500 di non includere Tesla nell’indice, notizia che ha innescato risposte contrastanti da parte degli analisti di mercato.

    Mercoledì, il co-fondatore di DataTrek Research Nicholas Colas si è detto molto sorpreso di vedere che l’S&P non abbia scelto Tesla.

    “La decisione del Comitato dell’S&P 500 di non includere Tesla nell’indice è una mossa coraggiosa come raramente se ne vedono da parte di questo gruppo; può provenire solo da una visione collettiva e impegnata il fatto che TSLA sia profondamente sopravvalutata e si basa su fondamentali più traballanti di quanto indichi la sua mega capitalizzazione di mercato”, ha scritto Colas nella newsletter quotidiana di DataTrek.

    Dubbi sulla redditività All’inizio di questa settimana l’analista di GLJ Research Gordon Johnson ha detto che esistono diverse buone ragioni per cui l’S&P 500 non ha aggiunto Tesla; in particolare, Johnson ha messo in dubbio la valutazione di Tesla, la qualità dei suoi utili e le prospettive della domanda per i suoi veicoli.

    “Negli ultimi 26 trimestri, solo in 4 di questi, escluse le vendite una tantum di crediti regolatori, TSLA ha mostrato un utile netto positivo (si tratta di utili una tantum, secondo TSLA, che diminuiranno significativamente in quanto la maggior parte delle case automobilistiche stanno ora realizzando veicoli elettrici, limitando così la necessità di acquistare crediti da TSLA)”, ha scritto Johnson.

    Colas ha anche menzionato la forte dipendenza di Tesla dalle vendite di crediti regolatori come potenziale campanello d’allarme per il comitato dello S&P 500, che richiede che tutti i componenti dell’indice siano redditizi in base ai parametri GAAP.

    GLJ ha su Tesla una valutazione Sell e un prezzo obiettivo di 19 dollari.

    Etsy vs. Tesla Il presidente di Seabreeze Partners e venditore allo scoperto di Tesla, Doug Kass, ha affermato che l’S&P 500 ha scelto di includere Etsy Inc (NASDAQ:ETSY) rispetto a Tesla.

    “[L’] inetto comitato dell’S&P, a cui non potrebbe importare di meno di qualsiasi cosa (prezzo, valutazione, fondamentali), non solo ha ritenuto TSLA immeritevole, ma l’ha ritenuta così immeritevole che ETSY, un broker di secondo piano con 1.250 dipendenti, è riuscita a superarla”, ha detto Kass questa settimana.

    Il punto di vista di Benzinga Il comitato di selezione dell’S&P 500 potrebbe aver esitato dall’includere Tesla nell’indice nella speranza che ad un certo punto la valutazione del titolo torni a livelli normali, riducendo potenzialmente il rischio e la volatilità associati all’aggiunta del titolo all’indice; nel frattempo, il comitato può giustificare il ritardo con le preoccupazioni che Colas e Johnson hanno sottolineato sulla redditività del core business automobilistico di Tesla senza la vendita di crediti regolatori.

    Link correlati

    Venditore allo scoperto paragona Nikola a Theranos

    DataTrek Research Doug Kass GLJ Research Gordon Johnson Nicholas Colas Seabreeze Partners Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025

    Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.