Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netto rialzo per il dollaro statunitense

    Netto rialzo per il dollaro statunitense

    Piero CingariBy Piero Cingari17/05/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Netto rialzo per il dollaro statunitense
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il dollaro statunitense è salito al livello più alto delle ultime cinque settimane, con l’indice DXY che ha superato il livello di resistenza della media mobile a 50 giorni, indicando una ripresa della domanda di beni rifugio da parte degli investitori mentre proseguono le trattative sul tetto del debito.

    Nelle ultime cinque sedute, il dollaro ha guadagnato più delle altre valute, apprezzandosi dell’1,3% rispetto a euro, sterlina, yen e franco svizzero.

    Gli ultimi commenti dei membri della Fed hanno ulteriormente favorito il biglietto verde questa settimana, dopo essersi scontrati con le attuali previsioni dei mercati sui tassi d’interesse e aver provocato un certo riprezzamento in previsione di un potenziale aumento dei tassi a giugno.

    Le probabilità ipotizzate dal mercato di un altro rialzo della Fed a giugno sono passate da una percentuale prossima allo zero una settimana fa al 27% di mercoledì, secondo lo strumento Fedwatch del CME Group.

    Il dollaro è attualmente scambiato circa il 3% al di sotto dei massimi del 2023, raggiunti l’8 marzo, un giorno prima dell’inizio della crisi bancaria regionale innescata dal fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank.

    Grafico: l’indice DXY supera la media mobile a 50 giorni, toccando i massimi di inizio aprile

    L’aumento dei rendimenti del Tesoro USA stimola l’appetito per il biglietto verde

    Le discussioni sul tetto del debito, unite ai commenti dei membri della Federal Reserve, hanno provocato movimenti al rialzo della curva dei rendimenti del Tesoro su tutte le scadenze.

    Il rendimento del titolo del Tesoro a 10 anni è tornato a superare la soglia del 3,5%, mentre il rendimento del titolo a due anni ha infranto la barriera psicologica del 4%.

    Il rafforzamento dell’indice DXY del dollaro statunitense è stato altamente correlato al rialzo dei rendimenti del Tesoro americano nell’ultima settimana, come mostra il grafico sottostante.

    Grafico: l’aumento dei rendimenti del Tesoro sostiene la forza del dollaro USA

    Fondi negoziati in borsa che seguono la performance del dollaro USA

    Esistono due principali ETF che offrono agli investitori un’esposizione alla performance del dollaro statunitense.

    • Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP) segue da vicino l’indice DXY del dollaro USA, che misura la forza dell’USD rispetto a un paniere di sei valute principali.
    • Il WisdomTree Bloomberg U.S. Dollar Bullish Fund (NYSE:USDU) segue da vicino l’indice del dollaro Bloomberg, che è un indicatore più ampio della forza del dollaro statunitense rispetto a un paniere di valute mondiali ponderate per il commercio.

    Continua a leggere

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.