Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nokia riaccende l’interesse dei piccoli investitori

    Nokia riaccende l’interesse dei piccoli investitori

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal03/06/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nokia riaccende l’interesse dei piccoli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nokia Oyj (NYSE:NOK) hanno chiuso la sessione regolare di mercoledì in rialzo di oltre il 5%, in un trend che ha visto i titoli preferiti dagli investitori retail salire in parallelo.

    Cosa è successo

    Al momento della pubblicazione, Nokia era al sesto posto fra i dieci titoli di tendenza elencati da Stocktwits, un’indicazione che l’azienda che si occupa di 5G e reti sta riguadagnando popolarità online tra gli investitori al dettaglio.

    Fra le notizie positive legate alla compagnia, vi sono le misure adottate per accelerare l’introduzione dei servizi 5G in tutta l’Australia e un accordo per la concessione in licenza della tecnologia di telecomunicazioni di Nokia alla casa automobilistica Daimler AG (OTC:DDAIF).

    Un’altra boccata di ossigeno per l’azienda finlandese potrebbe derivare dall’esclusione, da parte della Cina, di Telefonaktiebolaget LM Ericsson (NASDAQ:ERIC) dalle prossime gare d’appalto per il 5G nel Paese asiatico, secondo Edward Snyder, analista di Charter Equity Research – come osserva Smarter Analyst.

    Rispondendo pan per focaccia, la Cina potrebbe decidere di escludere il rivale svedese di Nokia dopo la decisione dell’Autorità svedese per le poste e le telecomunicazioni di escludere i distributori cinesi dalle aste 5G nel Paese scandinavo, secondo Smarter Analyst.

    Perché è importante

    Dall’inizio dell’anno le azioni Nokia hanno guadagnato il 39,4% e sono considerate ‘stonks’, cioè le azioni preferite dagli investitori al dettaglio.

    Fra i titoli che mercoledì hanno registrato rialzi, vi sono AMC Entertainment Holdings Inc (NYSE:AMC), spiccato del 95,22% a 62,55 dollari nella sessione regolare, e Blackberry Ltd (NYSE:BB), che alla chiusura della sessione regolare ha fatto segnare +31,92% a 15,25 dollari.

    GameStop Corp (NYSE:GME), titolo prediletto dal forum degli investitori al dettaglio WallStreetBets, ha concluso la sessione regolare in rialzo del 13,34% a 282,24 dollari.

    Un report di Trefis Team pubblicato da Forbes sottolinea che il segmento networking di Nokia ha margini più bassi rispetto all’attività di licensing, ma rappresenta la fonte primaria delle vendite; se il business è solido, potrebbe aiutare a far salire le azioni della società, che non hanno preso parte al rally delle big tech.

    Trefis prevede che i ricavi del comparto networking saliranno da 20,5 miliardi di euro (25,03 miliardi di dollari) nel 2020 a 21,1 miliardi di euro (25,76 miliardi di dollari) nel 2021 e a 21,5 miliardi di euro (26,25 miliardi di dollari) nel 2022.

    Zacks Equity Research ha osservato che Nokia ha 165 accordi commerciali per il 5G con fornitori di servizi e che il suo portafoglio 5G sta guadagnando terreno fra i clienti aziendali, i quali rappresentano il 12% degli accordi in ambito 5G, come riporta Yahoo Finance.

    Secondo Zacks, Nokia è sulla buona strada per raggiungere una crescita sostenibile e redditizia e una leadership tecnologica.

    Leggi il prossimo: AMC supera valutazione GameStop dopo rally di mercoledì

    5G Reddit Stonks Titoli meme WallStreetBets

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.