Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia verso nuovi massimi? Ecco cosa indica il grafico

    Nvidia verso nuovi massimi? Ecco cosa indica il grafico

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer16/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia verso nuovi massimi? Ecco cosa indica il grafico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) ha registrato un andamento pressoché piatto nella giornata di mercoledì, continuando a consolidare l’impennata di lunedì, che ha visto il titolo chiudere la sessione di trading in rialzo dell’8,66%.

    Il rialzo è avvenuto in parallelo con l’S&P 500, che è stato negoziato in modo piatto con un volume inferiore alla media in vista della pubblicazione dei verbali di luglio della Federal Reserve, che forniranno agli investitori indizi sull’intenzione della banca centrale di continuare la campagna di rialzo dei tassi fino alla fine dell’anno.

    Una volta pubblicati i verbali, è probabile che la volatilità del mercato azionario aumenti, soprattutto se le reazioni alle notizie saranno negative. I trader che desiderano negoziare la potenziale volatilità hanno a disposizione diverse opzioni, tra cui il ConvexityShares Daily 1.5x SPIKES Futures ETF (NYSE:SPKY).

    SPKY è un fondo con leva 1,5x che segue l’indice SPIKES Futures Short-Term e misura la volatilità dei titoli azionari a base ampia in modo simile al ProShares Ultra VIX Short Term Futures ETF (NYSE:UVXY), che segue il movimento dell’indice S&P 500 VIX Short-Term Futures.

    Per ogni movimento giornaliero dell’1% dell’indice SPIKES Futures Short-Term, il fondo SPKY cerca di muoversi dell’1,5%, il che significa che è destinato a operazioni a breve termine e non dovrebbe essere tenuto per un lungo periodo di tempo.

    Per quanto riguarda Nvidia, il titolo si è posizionato in un possibile modello a bandiera rialzista sul grafico giornaliero. Se il pattern viene riconosciuto, la multinazionale tecnologica potrebbe tornare verso i massimi storici.

    Il grafico di Nvidia

    Il bull flat di Nivida ha iniziato a formarsi lunedì, con l’asta al rialzo creata quel giorno e la bandiera inclinata verso il basso stampata lunedì e martedì. Se il modello verrà riconosciuto, il movimento misurato sarà di poco inferiore al 9%, il che suggerisce che il titolo potrebbe tornare verso il livello di 480 dollari.

    • Sebbene Nvidia sembri formare una bandiera rialzista, il titolo rimane in una tendenza al ribasso, iniziata il 17 luglio. Il massimo più recente si è formato il 4 agosto a 456,42 dollari e il minimo più recente è stato stampato lunedì a 403,11 dollari.
    • Se Nvidia subisce una reazione ribassista ai verbali della Fed e scende sotto i 403 dollari, il massimo della giornata di martedì servirà come prossimo limite inferiore all’interno del pattern, la bull flag verrà negata e continuerà la tendenza al ribasso. Se invece il titolo romperà al rialzo il pattern della bandiera toro, la tendenza al ribasso verrà negata e si profilerà un nuovo trend rialzista.
    • Nvidia ha una resistenza sopra i 480,88 dollari e il livello psicologicamente importante di 500 dollari e un supporto sotto i 439,90 dollari e i 419,38 dollari.

    screenshot_2662.png

    azioni nvidia Federal Reserve Indicatori trading Mercato rialzista Strategie trading Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.