Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » NYSE, stop al delisting degli operatori telefonici cinesi

    NYSE, stop al delisting degli operatori telefonici cinesi

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani05/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    NYSE, stop al delisting delle compagnie telefoniche cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In quello che è dietrofront inusuale, la Borsa di New York (NYSE), di proprietà di Intercontinental Exchange Inc (NYSE:ICE), revocherà la sua decisione di rimuovere dai listini China Mobile Ltd. (NYSE:CHL), China Telecom Corporation Limited (NYSE:CHA) e China Unicom Hong Kong Limited (NYSE:CHU).

    Lunedì il NYSE ha affermato che, “alla luce di ulteriori consultazioni con le autorità di regolamentazione competenti”, non intende più portare avanti il piano di delisting, riferisce Bloomberg.

    Cosa è successo: l’inversione di marcia del NYSE è stata annunciata senza troppe spiegazioni e solo quattro giorni dopo la decisione di rispettare l’ordine emesso dal presidente uscente Donald Trump lo scorso 12 novembre, che impedisce investimenti USA in società quotate in Borsa legate alle forze armate cinesi.

    Dopo la decisione del NYSE di effettuare il delisting, la Cina aveva messo in guardia in merito a possibili ritorsioni: “La Cina si oppone all’abuso della sicurezza nazionale da parte degli americani, che hanno inserito diverse società cinesi nell’elenco delle cosiddette ‘aziende militari della Cina comunista’, e adotterà le contromisure necessarie per salvaguardare risolutamente i diritti e gli interessi legittimi delle compagnie cinesi”, ha dichiarato all’Associated Press un portavoce del ministero del Commercio cinese.

    Perché è importante: i principali colossi degli indici azionari come MSCI, S&P Dow Jones Indices e FTSE Russell, così come la popolare app di trading Robinhood, avevano rispettato l’ordine e rimosso alcuni titoli cinesi, come riferisce la CNBC.

    “Alcuni fondi che avevano l’obbligo di dar via queste azioni ora dovranno riacquistarle; alcuni investitori stanno anche iniziando a scontare uno scenario in cui la decisione di fermare il delisting potrebbe rappresentare l’inizio di un allentamento delle tensioni fra Cina e Stati Uniti”, ha affermato Jackson Wong, direttore della gestione patrimoniale presso Amber Hill Capital Ltd (con sede a Hong Kong), come riferisce Bloomberg.

    La mancanza di chiarezza da parte del NYSE ha fatto sì che gli investitori iniziassero a ipotizzare che la Borsa di New York avesse interpretato erroneamente l’ordine esecutivo o che sussistessero implicazioni geopolitiche più ampie.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni di CHL hanno perso il 5,9% a 26,86 dollari. Martedì tutti e tre i titoli di telecomunicazioni hanno guadagnato oltre il 7% a Hong Kong.

    Foto tramite Wikimedia

    Bloomberg Guerra commerciale USA-Cina

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.