I famosi consulenti finanziari noti come “The Money Guys” stanno mettendo in discussione la tradizionale convinzione secondo cui il timing di mercato è importante per costruire un patrimonio a lungo termine. Secondo la loro recente discussione nel podcast “Iced Coffee Hours”, anche il “peggior investitore del mondo”, che ha investito solo nei momenti di picco del mercato, è riuscito a costruire un portafoglio consistente in 30-40 anni semplicemente rimanendo investito.
Il potere della perseveranza sulla perfezione
Brian Preston e Bo Hanson hanno sottolineato che il tempo è la risorsa più preziosa per i giovani investitori, poiché consente all’interesse composto di fare il “lavoro duro”. Il loro messaggio principale è incentrato sull’importanza di compiere piccoli passi costanti piuttosto che cercare di entrare e uscire dal mercato con tempismo perfetto.
“Il segreto più grande è il dollar-cost averaging”, hanno spiegato i Money Guys nel podcast, descrivendolo come un metodo per evitare le trappole emotive e garantire al contempo una partecipazione continua al mercato. Questa strategia prevede di investire regolarmente importi fissi indipendentemente dalle condizioni di mercato, acquistando naturalmente più azioni quando i prezzi sono bassi e meno quando i prezzi sono alti.
Fondi indicizzati: la soluzione semplice
I consulenti raccomandano vivamente i fondi indicizzati per la loro semplicità e comprovata efficacia nel tempo. Mettono in guardia dal rincorrere “punti caldi” come i fondi Internet che erano popolari nel 2000, il trading di opzioni a causa della complessità dei tempi e gli ETF a tripla leva a causa del decadimento temporale e delle sfide matematiche.
La loro filosofia consente di speculare solo con il “denaro delle vacanze” piuttosto che con quello “destinato alla spesa”, e solo dopo aver stabilito una solida base finanziaria. L’enfasi rimane sulla costruzione della ricchezza attraverso strategie collaudate e noiose piuttosto che sulla ricerca dell’eccitazione nei mercati.
Gestire la paura e l’avidità
Secondo gli esperti, un fattore critico che distingue le persone finanziariamente solide è la capacità di riconoscere e gestire le emozioni della paura e dell’avidità.
Essi fanno riferimento al famoso consiglio di Warren Buffett di essere “timidi quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri sono timidi”, mettendo in guardia dall’essere troppo estremi in entrambe le direzioni.
Preston e Hanson hanno osservato che le persone finanziariamente responsabili tendono ad essere più disciplinate in generale, capiscono come vivere al di sotto delle proprie possibilità ed evitano le trappole del consumismo che compromettono la costruzione di un patrimonio a lungo termine.
Diversificazione anziché concentrazione
I consulenti sottolineano con forza l’importanza della diversificazione per proteggere il patrimonio, citando esempi di dirigenti che hanno perso fortune a causa dell’eccessiva concentrazione in azioni di una singola società. Hanno menzionato in particolare la preoccupazione di investire gran parte del patrimonio netto in attività altamente concentrate come il Bitcoin, soprattutto dopo aver raggiunto una ricchezza significativa.
Raccomandano invece la diversificazione in varie classi di attività come chiave per la conservazione del patrimonio. Sebbene piccoli errori finanziari siano comuni e formativi nella prima fase della vita, avvertono che gli errori più devastanti spesso si verificano in seguito, quando sono in gioco somme più ingenti, vale a dire il staking.
Sfide attuali del mercato
Nonostante riconoscano le difficoltà attuali, come l’inflazione e gli alti costi delle abitazioni, gli esperti mantengono un forte ottimismo riguardo al raggiungimento del successo finanziario in America. Si oppongono alle narrazioni pessimistiche secondo cui il sistema sarebbe “truccato” a sfavore degli investitori ordinari.
Preston e Hanson ritengono che, nonostante le sfide, i principi finanziari di base rimangano alla portata di tutti: vivere con meno di quanto si guadagna, risparmiare per il futuro e costituire un fondo di emergenza. Questi fondamenti, sostengono, sono possibili indipendentemente dalle condizioni economiche attuali.
Il loro messaggio sottolinea che, sebbene tutti si trovino ad affrontare circostanze difficili, l’attuazione coerente di questi principi di base nel tempo rimane la strada più affidabile per raggiungere l’indipendenza finanziaria. L’idea chiave è che il tempismo perfetto conta molto meno che iniziare e rimanere coerenti con strategie collaudate.
Potrebbe interessarti: Warren Buffett avverte: “Questa strategia arricchisce Wall Street, non te”
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock