Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    28/08/2025

    Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre

    28/08/2025

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?
    • Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre
    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    • Previsioni XRP: un esperto avverte di una imminente correzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il mercato azionario è una truffa per babbei? Ecco chi lo ha detto!

    Il mercato azionario è una truffa per babbei? Ecco chi lo ha detto!

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini23/02/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se pensate che investire sia semplice come parcheggiare i vostri soldi sul mercato e vederli crescere, Mark Cuban è pronto a smentirvi. Già nel 2006, l’imprenditore miliardario aveva criticato l’idea del “Compra e tieni”, definendolo il secondo slogan di marketing più fuorviante di sempre, subito dopo “risciacqua e ripeti”.

    Il mercato azionario è per i babbei

    In un post sul blog del 3 gennaio 2006, Cuban non ha usato mezzi termini. “Wall Street ha fatto un lavoro straordinario nel creare un’opinione comune. ‘Compra e tieni’ è il secondo slogan di marketing più fuorviante di sempre, dopo il brillante messaggio ‘risciacqua e ripeti’ su ogni bottiglia di shampoo. Noi, come Paese, ci siamo cascati… È una vera e propria truffa. È per i babbei”, ha scritto.

    Il suo problema con gli investimenti Compra-e-tieni? Egli sostiene che la maggior parte delle persone non può permettersi il lusso di tenere il proprio denaro bloccato sul mercato a tempo indeterminato. “Si può avere un orizzonte temporale a lungo termine, ma come la maggior parte dei piani a lungo termine che abbiamo, la vita della maggior parte delle persone non corrisponde ai loro “orizzonti”. È incredibile come la vita intervenga”.

    Cuban ha sottolineato che quando si verificano spese inaspettate – che si tratti della perdita del lavoro, di un’emergenza medica o semplicemente della vita – la maggior parte delle persone non ha la possibilità di aspettare una flessione del mercato. Se si è costretti a vendere azioni quando il mercato è in ribasso, si rischia di non recuperare mai le perdite subite.

    Si può ancora diventare ricchi con il mercato azionario?

    Quasi 20 anni dopo, il mercato ha continuato a crescere e molti investitori hanno fatto soldi a palate. Ma questo significa che Cuban si sbagliava? Non esattamente.

    Il mercato azionario ha storicamente fornito un rendimento medio di circa il 10% all’anno, ma questo non significa che ogni investitore ne esca vincitore. Il tempismo, le fluttuazioni del mercato e anche la fortuna giocano un ruolo importante.

    La buona notizia? Se si investe con costanza, si diversifica il portafoglio e lo si tiene per decenni, non solo per anni, si può costruire ricchezza. Ecco perché molti esperti finanziari, tra cui Warren Buffett, consigliano di affidarsi a fondi indicizzati a basso costo piuttosto che cercare di scegliere le azioni.

    D’altra parte, lo scetticismo di Cuban ha ancora un peso. Molti investitori al dettaglio perdono denaro inseguendo le tendenze, facendosi prendere dai crolli del mercato o investendo in fondi con commissioni elevate. Il mercato non è sempre equo e le grandi istituzioni e gli addetti ai lavori hanno spesso la meglio.

    Quindi, si può diventare ricchi investendo nel mercato azionario? Sì, ma non è una garanzia e non è così semplice come “comprare e mantenere”. Se vi affidate solo agli investimenti per costruire la vostra ricchezza, dovreste rivolgervi a un consulente finanziario, perché, come ha avvertito Cuban, se non state attenti, il mercato vi “prenderà a calci nel sedere”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    finanza Guida investimenti Mark Cuban Mercato azionario Rischi Trading Truffa Wall Street

    Continua a leggere

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?

    Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    23/08/2025

    Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?

    28/08/2025

    Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre

    28/08/2025

    Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Meglio sbarazzarsi di queste 2 azioni prima che sia troppo tardi?
    • Commissioni buoni pasto: ecco cosa cambia dal 1° settembre
    • Jim Cramer rivela cosa fare con questi tre titoli tecnologici
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.