Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Astroscale amplia le attività in Francia e stipula un contratto con CNES

    Astroscale amplia le attività in Francia e stipula un contratto con CNES

    PR NewswireBy PR Newswire20/06/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Astroscale amplia le attività in Francia e stipula un contratto con CNES
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PARIGI, 20 giugno 2023 /PRNewswire/ — Astroscale Holdings Inc. (“Astroscale”), leader di mercato nell’assistenza ai satelliti e nella sostenibilità a lungo termine su tutte le orbite, ha annunciato l’apertura di Astroscale France SAS (“Astroscale France”) e un contratto con l’agenzia spaziale nazionale francese, Centre National D’Etudes Spatiales (“CNES”).

    “L’espansione di Astroscale in Francia e la partnership con il CNES rappresentano un passo importante verso la realizzazione di un ambiente spaziale sicuro e sostenibile e testimoniano l’investimento della Francia nella sostenibilità spaziale”, ha dichiarato Nobu Okada, fondatore e CEO di Astroscale. “Combinare la leadership di Astroscale nel servizio in orbita con lo stimato patrimonio spaziale del CNES rafforza il ruolo della Francia come leader globale nella politica spaziale sostenibile e nella tecnologia innovativa.”

    Il contratto, che sarà firmato il 20 giugno al Paris Air Show di Le Bourget, formalizza una partnership tra Astroscale France e il CNES che comprende uno studio finanziato per la rimozione attiva dei detriti spaziali francesi. Gli specifici detriti saranno determinati all’inizio del 2024.

    “Questa partnership con Astroscale è in linea con i nostri obiettivi di garantire la sostenibilità spaziale a lungo termine e di rafforzare la leadership francese nel settore spaziale”, ha dichiarato Philippe Baptiste, Presidente del CNES. “Siamo lieti di finanziare questo studio e, insieme, di guidare l’innovazione, promuovere la cooperazione internazionale e contribuire attivamente alla conservazione del nostro ambiente spaziale.”

    Astroscale France ha sede a Parigi e stabilirà presto una sede per strutture più grandi, oltre a nominare un amministratore delegato e annunciare altri dipendenti chiave. A livello globale, Astroscale ha ampliato la propria forza lavoro per soddisfare la domanda dei clienti e ora conta circa 450 membri del team. Astroscale France è l’ultima aggiunta alle nuove aperture e agli aggiornamenti di strutture in tutto il mondo, tra cui nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Israele e presso la sede centrale dell’azienda a Tokyo.

    Astroscale ha in corso una serie di missioni e progetti in tutto il mondo:

    Astroscale Japan è sotto contratto con la JAXA per la Fase I del Commercial Removal of Debris Demonstration Project (CRD2), che prevede la caratterizzazione del corpo di un razzo dello stadio superiore in orbita. È stata inoltre selezionata come partner contrattuale per uno studio tecnologico nella Fase II di CRD2, che prevede la rimozione di un oggetto detritico di grandi dimensioni dall’orbita. 

    Astroscale UK sta sviluppando una missione di rimozione attiva dei detriti, Cleaning Outer Space Missions through Innovative Capture (COSMIC), in collaborazione con l’Agenzia spaziale britannica, e prevede di dimostrare il servicer ELSA-M nel 2025 in collaborazione con OneWeb, l’Agenzia spaziale britannica e l’Agenzia spaziale europea. 

    I team di Astroscale U. S. e Astroscale Isra el sono leader mondiali nella costruzione della tecnologia e del piano di missione per i servizi di Life Extension. Il team americano di Astroscale collabora anche con diverse agenzie governative statunitensi, tra cui l’Air Force Research Laboratory e la Space Force, per la ricerca e lo sviluppo dei servizi di assistenza ai satelliti. 

    Una missione precedente, End of Life Services by Astroscale-demonstration (ELSA-d), ha dimostrato con successo una serie di tecnologie chiave necessarie per la rimozione dei detriti spaziali nel 2021 e 2022, una pietra miliare per il servizio in orbita e un risultato senza precedenti per una missione finanziata commercialmente in orbita terrestre bassa. 

    Informazioni su Astroscale
    Astroscale è laprima azienda privata con la visione di garantire uno sviluppo sicuro e sostenibile dello spazio a beneficio delle generazioni future e si dedica all’assistenza in orbita su tutte le orbite.

    Fondata nel 2013, Astroscale sta sviluppando soluzioni innovative e scalabili in tutto lo spettro dei servizi in orbita, tra cui l’estensione della vita, la consapevolezza della situazione spaziale in situ, l fine vita e la rimozione attiva dei detriti, per creare sistemi spaziali sostenibili e mitigare il crescente e pericoloso accumulo di detriti nello spazio. Astroscale sta inoltre definendo casi aziendali e collaborando con gli stakeholder governativi e commerciali per sviluppare norme, regolamenti e incentivi per un uso responsabile dello spazio.

    Con sede in Giappone, Astroscale è presente a livello internazionale con filiali nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Israele e in Francia. Astroscale è una società di venture company in rapida espansione, che lavora per promuovere una crescita sicura e sostenibile nello spazio e risolvere un problema ambientale crescente.

    Per saperne di più su Astroscale, visitate il sito www.astroscale.com.

     

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/astroscale-amplia-le-attivita-in-francia-e-stipula-un-contratto-con-cnes-301855487.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.