Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    13/05/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Gruppo Esaote: l’Assemblea approva il bilancio al 31 dicembre 2021, con un fatturato consolidato a 231,3 milioni di euro (+5,3%) ed un utile netto in crescita a 4 milioni di euro.

    Gruppo Esaote: l’Assemblea approva il bilancio al 31 dicembre 2021, con un fatturato consolidato a 231,3 milioni di euro (+5,3%) ed un utile netto in crescita a 4 milioni di euro.

    PR NewswireBy PR Newswire29/04/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Risultato operativo a 9,4 milioni di euro (+2,9%) e il margine operativo lordo si attesta a 32,2 milioni di euro.

    + 19% il portafoglio ordini totale su risonanze magnetiche ed ecografi.

    Esaote conferma forte vocazione sui mercati internazionali (70%): crescono in particolare Nord America, Cina ed Europa Occidentale. Italia primo mercato.

    Crescono organico e investimenti in R&S.

    GENOVA, Italia, 29 aprile 2022 /PRNewswire/ — L’Assemblea degli Azionisti di Esaote S.p.A., riunitasi il 29 aprile 2022 a Genova, ha approvato il bilancio della società al 31.12.2021.

    Franco Fontana, CEO Esaote Group

    I dati relativi al consolidato di Gruppo dell’esercizio 2021 indicano ricavi netti di vendite pari a 231,3 milioni di euro, + 5,3% sul 2020. Crescono il risultato operativo del Gruppo che si attesta a 9,4 milioni di euro, + 2,9% sull’anno precedente e l’utile netto consolidato che raggiunge i 4 milioni di euro (1 milione di euro nel 2020). 

    “Il 2021 è stato un altro anno estremamente positivo per il Gruppo, che ha ottenuto importanti risultati sui mercati internazionali, riuscendo a coniugare la crescita con nuovi investimenti. Rispetto al 2020, anno in cui la pandemia ci ha costretto a rivedere in modo significativo ed improvviso le nostre strategie, nel 2021 siamo cresciuti in maniera omogenea sia per linea di business che per aree geografiche – ha commentato Franco Fontana, CEO di Esaote S.p.A.  Abbiamo rafforzato la nostra posizione di leader nel settore dell’imaging diagnostico ampliando e rinnovando la nostra offerta, coerentemente con la strategia di puntare sui mercati ad alto potenziale e di continuare a rafforzare Ricerca e Sviluppo: nel 2021, abbiamo investito in R&S oltre 28 milioni di euro, il 10% in più dell’anno precedente. La crescita del 19% del portafoglio ordini rispetto all’anno precedente è una significativa conferma che siamo sulla strada giusta”.

    Nel settore dei sistemi a ultrasuoni, i ricavi sono aumentati di circa il 5%, superando l’andamento generale del mercato mondiale. In particolare, è da rilevare la performance positiva sui mercati internazionali strategici di Esaote, trainata dai nuovi ecografi carrellati di fascia medio-alta lanciati nel corso dell’anno.

    Incremento del 39,8% dei ricavi nel settore delle Risonanze Magnetiche dedicate e aperte. Tale straordinario risultato è dovuto da un lato alla ripresa del mercato dopo il periodo pandemico, dall’altro dalla capacità di Esaote di offrire prodotti apprezzati per l’eccellente qualità di immagine nelle applicazioni muscoloscheletriche, a basso consumo energetico, adatti a rispondere alle emergenti esigenze della sanità di tutto il mondo. Un’ulteriore spinta è venuta dall’introduzione della prima risonanza “total body” di Esaote a magnete aperto, che ha ottenuto la certificazione CE/MDR a fine anno.

    Aumenta del 5,5% la linea di business dei software dedicati alla diagnostica per immagini, grazie in particolare al successo dei software di analisi quantitativa basati su Intelligenza Artificiale e alla grande spinta data della transizione digitale che punta sull’automazione dei flussi di lavoro ospedalieri, sull’archiviazione digitale delle immagini e su nuove applicazioni di tele-consulto e tele-medicina. Crescono infine del 6,3% i ricavi di vendita del Global Service.

    Sui mercati internazionali, che costituiscono complessivamente circa il 70% delle vendite, pesano maggiormente Europa Occidentale (19,6%), Nord America (14%) e Cina (13%). L’Italia si conferma il principale mercato per Esaote. Crescono con percentuali importanti i mercati dell’Asia-Pacifico, dell’America Latina, dell’Est Europa e del Medio Oriente. 

    Alla fine del 2021 l’organico del Gruppo conta 1.270 unità, di cui più della metà in Italia. Nel corso dell’anno sono state attuate oltre 100 nuove assunzioni, per il rinnovamento del mix generazionale e professionale, con focus nei reparti R&S, Vendite e Marketing. La media dell’età dei nuovi assunti è inferiore a 35 anni, 50% donne. Nel corso del 2021, Esaote ha lanciato la sua prima Academy (e-Generation), un progetto realizzato in collaborazione con l’Università di Genova e le sette Università con sede in Toscana, riservato a neolaureati nelle discipline STEM: dopo un periodo di selezione, ventuno giovani talenti sono stati assunti nei reparti di R&S, Information Technology e Global Marketing.

     

    Esaote Logo

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    13/05/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.