Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inkia Energy stima che il Perù potrebbe raggiungere le “emissioni zero” entro il 2050

    Inkia Energy stima che il Perù potrebbe raggiungere le “emissioni zero” entro il 2050

    PR NewswireBy PR Newswire17/02/2023 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Inkia Energy stima che il Perù potrebbe raggiungere le “emissioni zero” entro il 2050
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LIMA, Perù, 17 febbraio 2023 /PRNewswire/ — Il gruppo dell’energia Inkia Energy, società madre di KALLPA, uno dei principali produttori di energia del Perù, è fiducioso nella capacità del paese sudamericano di raggiungere l’obiettivo delle “emissioni zero” entro il 2050. Secondo L’AD del gruppo, Willem Van Twembeke, «il Perù è facilmente in grado di raggiungere questo obiettivo».

    Van Twembeke afferma che il paese si trova in una situazione privilegiata, con «molte risorse energetiche naturali», come, ad esempio, lo sviluppo dell’energia idroelettrica, e «aree con molto vento per la generazione di energia eolica», oltre al gas, senza la necessità di importarlo.

    Ha spiegato che: «Il gas è importante perché con le energie rinnovabili non è possibile controllare quanto si genera in un giorno», quindi è necessaria «la flessibilità degli impianti a gas.» Tuttavia, sottolinea che ci vorranno almeno 20 anni per raggiungere l’obbiettivo e che, lungo il percorso, le batterie, sempre più economiche, contribuiranno a questa transizione.

    Secondo gli esperti, il Perù, come il resto del pianeta, deve affrontare la sfida della transizione energetica nei prossimi decenni e dovrà trovare il proprio percorso, nel quale il gas naturale potrebbe ancora svolgere un ruolo importante.

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) fissati dalle Nazioni Unite per il 2030 includono “intraprendere azioni urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti”, il che ha spinto i paesi a iniziare a parlarne.

    Secondo il direttore del Videnza Instituto, Luis Miguel Castilla, la matrice energetica peruviana è relativamente pulita: il 54% è idroelettrico, il 38% termoelettrico, dipendente dal gas naturale, e il restante 7% è distribuito tra diverse fonti rinnovabili, rendendo il 92% della matrice “relativamente pulita”.

    Inkia Energy, società madre della peruviana KALLPA, uno dei principali generatori del Perù, è un gruppo energetico presente in sette paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, El Salvador, Guatemala, Nicaragua e Perù, dove ha sede.

    Gestisce un portafoglio aziendale che include oltre 4,800 MW di generazione di energia e 2,2 milioni di clienti nella distribuzione dell’elettricità, oltre a impianti di lavorazione del gas naturale.

     


    KALLPA combined cycle plant in Lima. (PRNewsfoto/KALLPA)


    Reservoir and dam of the Cerro del Aguila hydroelectric plant. (PRNewsfoto/KALLPA)

    Cision View original content to download multimedia:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/inkia-energy-stima-che-il-peru-potrebbe-raggiungere-le-emissioni-zero-entro-il-2050-301749433.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.