Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Invictus Capital dirige il primo fondo comune regolamentato e tokenizzato del mondo

    Invictus Capital dirige il primo fondo comune regolamentato e tokenizzato del mondo

    PR NewswireBy PR Newswire12/04/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ZURIGO, 12 aprile 2022 /PRNewswire/ — Invictus Capital è all’avanguardia nell’innovazione nello spazio degli asset digitali sin dalla sua costituzione nel 2017. Il team ha lanciato il primo fondo indicizzato di criptovalute tokenizzato a livello mondiale, Crypto20, e ora possiede una comprovata esperienza di cinque anni come pioniere e attore affidabile nel settore degli asset digitali.

     

    Invictus Capital spearheads the world's first regulated and tokenised mutual fund

     

    Da allora, Invictus ha ampliato i suoi orizzonti per offrire una serie di prodotti progettati per una comunità di investitori conformi con orizzonti di investimento a lungo termine. A tal fine, la società ha accolto con favore il crescente controllo normativo dello spazio degli asset digitali. Invictus ritiene che la sua entrata precoce nel settore regolamentato proteggerà i suoi investitori dalle sfide normative e posizionerà abilmente il fondo per beneficiare del crescente afflusso di investimenti istituzionali.

    La base degli investitori di Invictus ha anche ripetutamente espresso la necessità di garanzie in merito alla sicurezza dei fondi e alla proprietà legale degli asset sottostanti. Una struttura di fondi tradizionale con una supervisione di terze parti affronta queste preoccupazioni e adegua alle esigenze future i fondi dell’indice Invictus per questi investitori a lungo termine.

    Tutti i fondi Invictus a tempo indeterminato avranno la stessa supervisione di qualsiasi altro fondo comune regolamentato nelle Isole Cayman. Inoltre, i fondi trarranno vantaggio dall’audit esterno indipendente annuale e dalla valutazione giornaliera dei fondi da parte di un amministratore terzo autorizzato.

    Questo assicura tutti i fondi Invictus a lungo termine, consentendo la pianificazione fiscale e immobiliare. Questa struttura di fondi ben compresa consente inoltre al team di continuare a costruire, senza essere gravato da modifiche normative durante questo periodo di mutazione continua nel settore degli asset digitali. 

    Invictus Capital ha combinato questo aggiornamento normativo con la migrazione delle sue quote di fondo tokenizzate dalla rete Ethereum a Polygon. Ciò significa che tutte le quote del fondo esisteranno come token solo sulla rete Polygon, rappresentando una quota legale di proprietà negli asset dei fondi in questione. Ciò significa anche che tutte le transazioni con gli investitori costeranno sostanzialmente meno che su Ethereum, consentendo transazioni economicamente vantaggiose, come gli investimenti, lo staking, l’invio, la ricezione e il riscatto. 

    “Ci impegniamo per un futuro di asset digitali e per accelerare la facilità di integrazione per collegare il settore bancario tradizionale all’ecosistema degli asset digitali”, ha dichiarato Haydn Hammond, Direttore esecutivo di Invictus. La mancanza di regolamentazione è sempre stata motivo di preoccupazione per qualsiasi società nello spazio delle criptovalute, e in precedenza ottenere questo tipo di struttura regolamentata non era possibile per nessun gestore di asset cripto, conclude Hammond. 

    Informazioni su Invictus Capital:
    Invictus Capital  è leader nella gestione patrimoniale basata sulla blockchain. Invictus ha istituito il primo fondo indicizzato di criptovalute tokenizzato al mondo, e ora ha progettato e implementato un fondo comune regolamentato e tokenizzato, un’altra novità e un passo pionieristico nella costruzione di un ponte duraturo tra la finanza tradizionale e il settore degli asset digitali.

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.