Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    • Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mindray sblocca un enorme potenziale nel monitoraggio pazienti grazie a M-Connect, la piattaforma connessa universalmente

    Mindray sblocca un enorme potenziale nel monitoraggio pazienti grazie a M-Connect, la piattaforma connessa universalmente

    PR NewswireBy PR Newswire20/04/2021 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Mindray sblocca un enorme potenziale nel monitoraggio pazienti grazie a M-Connect, la piattaforma connessa universalmente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SHENZHEN, Cina, 20 aprile 2021 /PRNewswire/ — Mindray (SZSE: 300760), uno dei principali sviluppatori e fornitori a livello mondiale di dispositivi medici e soluzioni integrate, ha lanciato la sua piattaforma connessa universalmente “M-Connect”, che sblocca il potenziale del monitoraggio pazienti con una soluzione IT integrata. Questa piattaforma innovativa aiuta i fornitori di servizi medici a costruire un ecosistema sanitario completo.           

    Mindray has launched its universally connected platform, M-Connect, which helps medical providers build a well-rounded healthcare ecosystem and creates academic communication opportunities for the global medical community.

    La piattaforma M-Connect è costituita da una serie di soluzioni IT integrate in grado di collegare pazienti, fornitori di servizi, dispositivi e sistemi sanitari per ottenere maggiore visibilità, creare flussi di lavoro ottimizzati, potenziare i processi decisionali clinici e garantire una migliore privacy dei pazienti. Queste soluzioni consentono ai fornitori di servizi sanitari di allocare le risorse in modo efficiente e consentire ai medici di accedere ai dati dei pazienti in qualsiasi momento e ovunque si trovino.

    “Il mondo intelligente sta arrivando. 5G, Intelligenza Artificiale, IoT e altre tecnologie emergenti promettono nuove possibilità, opportunità ed esperienze per tutti, ovunque”, ha dichiarato il Dott. Li Xinsheng, Vicepresidente del gruppo Mindray. “M-Connect sta plasmando il futuro, sta aprendo le porte a una nuova era, collegando i pazienti con i loro fornitori di servizi medici. Insieme, possiamo sfruttare i vantaggi della tecnologia, applicandoli al settore sanitario”.

    Con l’obiettivo di migliorare il processo decisionale clinico e i flussi di lavoro, M-Connect è dotata di strumenti intelligenti, tra cui il riepilogo dell’ECG 24 ore su 24 e l’analisi continua della pressione sanguigna, che aiutano i medici a reagire con maggiore sicurezza agli eventi avversi e a diagnosticare e curare i pazienti in modo più efficiente.

    M-Connect può incrementare notevolmente l’efficienza di gestione dei dispositivi medici e proteggere gli investimenti ospedalieri. Utilizzando la tecnologia IoT di Mindray (M-IoT), la piattaforma universalmente connessa può ottenere informazioni su tutte le apparecchiature mediche connesse, fornire analisi statistiche e mostrare graficamente la distribuzione e l’uso della strumentazione nei vari reparti.

    Con l’integrazione completa dei dati da tutti i dispositivi medici, M-Connect pone una solida base per l’analisi dei big data, consentendo ai professionisti del settore sanitario di analizzare in modo completo i dati dei pazienti e di elaborare strategie di trattamento migliori durante l’intero percorso del paziente.

    In futuro Mindray collaborerà costantemente con i partner del settore per sfruttare la tecnologia innovativa di M-Connect, promuovendo in tal modo lo sviluppo dell’intero settore sanitario.

    Per ulteriori informazioni visitare il sito web: https://www.mindray.com/en/solutions/M_Connect.html

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    10/07/2025

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    10/07/2025

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    • Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA
    • M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80
    • NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz
    • Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.