Close Menu
    Notizie più interessanti

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » RDIF: Grazie all’utilizzo del vaccino Sputnik V la Repubblica di San Marino diventa il primo paese in Europa a superare il Covid e ad avere un livello di contagi pari a zero

    RDIF: Grazie all’utilizzo del vaccino Sputnik V la Repubblica di San Marino diventa il primo paese in Europa a superare il Covid e ad avere un livello di contagi pari a zero

    PR NewswireBy PR Newswire10/05/2021 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    RDIF: Grazie all’utilizzo del vaccino Sputnik V la Repubblica di San Marino diventa il primo paese in Europa a superare il Covid e ad avere un livello di contagi pari a zero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il picco di inizio aprile a San Marino registravano circa 250 nuovi casi a settimana, mentre dal 4 maggio nel paese non c’è stato più nessun altro contagio da coronavirus. Quindi l’indice dei contagi giornalieri è diminuito di 250 volte

    Grazie al vaccino russo, San Marino è stato tra i primi stati europei ad abolire le restrizioni legate alla pandemia

    Il livello medio di contagi è più di 40 volte più basso rispetto a quello dell’UE.

    Inoltre le vaccinazioni ai cittadini di San Marino hanno permesso di abbassare fino a zero il tasso di letalità del Covid-19

    Il reparto Covid dell’ospedale di San Marino è stato chiuso

    L’RDIF è pronto a fornire altre dosi del vaccino a San Marino per lo sviluppo del turismo vaccinale, basato sugli ottimi risultati raggiunti nel paese dove il livello di contagi è diminuito radicalmente

    MOSCA, 10 maggio 2021 /PRNewswire/ — Il Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF, Russian Direct Investment Fund, il Fondo sovrano della Federazione Russa) annuncia risultati positivi delle vaccinazioni anti Covid-19 con il vaccino russo Sputnik V a San Marino, che hanno dimostrato la discesa dei contagi fino a quota zero. La Repubblica di San Marino ha iniziato l’abolizione delle misure restrittive legate alla pandemia per ripristinare l’economia e tornare alla vita normale.

    The number of daily COVID-19 cases in San-Marino significantly below Italy and EU levels as a result of Sputnik V vaccination campaign

    Grazie allo Sputnik V a San Marino si sta svolgendo la campagna vaccinale più efficace dell’Europa: l’indice giornaliero dei contagi nel paese nell’ultima settimana dal 3 al 9 maggio ricalcolato per 1 milione di cittadini è stato 40 volte più basso rispetto alla media europea. I risultati della campagna vaccinale a San Marino si sono rivelati positivi già dopo soli due mesi dal suo inizio: la media giornaliera dei nuovi contagi è diminuita di 250 volte rispetto al picco di inizio aprile, dal 4 maggio nel paese non c’è stato più nessun altro contagio da coronavirus.

    La prima dose del vaccino è già stata somministrata al 74% della popolazione di San Marino dai 16 anni in su. E il 90% di tutte le vaccinazioni sono state realizzate con l’utilizzo dello Sputnik V.  Inoltre la campagna vaccinale a San Marino ha permesso di abbassare fino a zero il tasso di letalità del Covid-19. Il reparto Covid dell’ospedale di San Marino non veniva più utilizzato e di conseguenza è stato chiuso.

    Il successo raggiunto a San Marino conferma l’efficacia del vaccino Sputnik V anche contro la variante britannica di recente diffusa in Europa, compresa la vicina Italia.

    L’RDIF è pronto a fornire altre dosi del vaccino a San Marino per lo sviluppo del turismo vaccinale, basata sugli ottimi risultati raggiunti nel paese dove il livello di contagi è stato abbassato fino a raggiungere la quota zero.

    I dati degli studi post-vaccinali condotti in diversi paesi, compresi l’Argentina, il Messico e l’Ungheria, hanno dimostrato che lo Sputnik V è il vaccino anti-Covid più sicuro ed efficace. Lo Sputnik V è riconosciuto in 64 paesi con la popolazione totale di più di 3,2 miliardi di abitanti. Per il numero di riconoscimenti a livello di enti statali lo Sputnik V è al momento il secondo al mondo.

    L’utilizzo del vaccino Sputnik V è approvato in Russia, Bielorussia, Argentina, Bolivia, Serbia, Algeria, Palestina, Venezuela, Paraguay, Turkmenistan, Ungheria, Emirati Arabi Uniti, Iran, Repubblica di Guinea, Tunisia, Armenia, Messico, Nicaragua, Repubblica Serba (entità Bosnia ed Erzegovina), Libano, Myanmar, Pakistan, Mongolia, Bahrain, Montenegro, Saint Vincent e Grenadine, Kazakistan, Uzbekistan, Gabon, San Marino, Ghana, Siria, Kirghizistan, Guyana, Egitto, Honduras, Guatemala, Moldova, Slovacchia, Angola, Gibuti, Repubblica di Congo, Sri Lanka, Laos, Iraq, Macedonia del Nord, Kenya, Marocco, Giordania, Namibia, Azerbaigian, Filippine, Camerun, Seychelles, Mauritius, Vietnam, Antigua e Barbuda, Mali, Panama, India, Nepal, Bangladesh, Turchia e Albania.

    Kirill Dmitriev, il direttore generale del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF):

    “I dati sui contagi giornalieri dimostrano che la campagna vaccinale con lo Sputnik V svolta con successo a San Marino ha permesso di abbassare il livello fino a quota zero e di conseguenza essere uno dei primi paesi europei ad iniziare l’abolizione delle misure restrittive legate alla pandemia. La repubblica è tornata alla vita normale e comincia a ripristinare l’economia. Basandosi su questa esperienza positiva l’RDIF è pronto a fornire altre dosi del vaccino Sputnik V a San Marino per l’organizzazione del turismo vaccinale.

    Il successo raggiunto dalla Repubblica di San Marino nella tutela dei propri cittadini nella situazione di pandemia, è stato possibile grazie alla visione non condizionata dalle questioni politiche e alla scelta del vaccino russo Sputnik V già approvato in 64 paesi del mondo”.

    Ecco i vantaggi principali del vaccino Sputnik V:

    • L’efficacia del vaccino è del 97,6% secondo l’analisi dei dati sui casi del Covid-19 tra i russi vaccinati con entrambe le dosi del farmaco nel periodo dal 5 dicembre 2020 al 31 marzo 2021.
    • Il vaccino Sputnik V si basa su una sicura e ben studiata piattaforma di vettori adenovirali umani, che causano il comune raffreddore, quindi conosciuti da millenni.
    • Lo Sputnik V utilizza due diversi vettori per le due dosi del vaccino, il che permette di creare una risposta immunitaria più potente rispetto ai vaccini che usano lo stesso meccanismo per entrambi le somministrazioni.
    • I vaccini basati sui vettori adenovirali si sono dimostrati sicuri, efficaci e senza effetti collaterali a lungo termine in più di 250 studi clinici condotti negli ultimi due decenni.
    • Lo Sputnik V non provoca forti reazioni allergiche.
    • Il vaccino viene conservato ad una temperatura compresa tra +2 e +8 gradi Celsius, il che permette di tenerlo in un frigorifero normale senza dover acquistare impianti di refrigerazione più potenti.
    • Il prezzo dello Sputnik V è pari a meno di 10 dollari per un’iniezione, quindi è accessibile per tutti i paesi del mondo.

    Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF, Russian Direct Investment Fund) è stato fondato nel 2011 per realizzare investimentiazionari, principalmente in Russia, insieme ad autorevoli investitori finanziari e strategici internazionali. Il fondo funge da catalizzatore per gli investimenti diretti nell’economia russa. Attualmente, RDIF ha implementato con successo oltre 80 progetti congiuntamente a partner stranieri per un totale di oltre 2 trilioni di rubli e copre il 95% delle regioni della Federazione Russa. Le società nel portafoglio di RDIF impiegano più di 800 mila persone e generano ricavi pari a oltre il 6% del PIL russo. RDIF ha stabilito partnership strategiche congiunte con i principali co-investitori internazionali di oltre 18 Paesi per un totale di oltre 40 miliardi di dollari. Per maggiori informazioni visitate il sito web: rdif.ru

     

    Russian Direct Investment Fund logo

     

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.