Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Seegene ha dichiarato di aver intenzione di condividere le tecnologie PCR sindromiche per prevenire le pandemie future

    Seegene ha dichiarato di aver intenzione di condividere le tecnologie PCR sindromiche per prevenire le pandemie future

    PR NewswireBy PR Newswire28/03/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Seegene ha dichiarato di aver intenzione di condividere le tecnologie PCR sindromiche per prevenire le pandemie future
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Localizzazione delle tecnologie PCR sindromiche di Seegene con partner globali per una risposta versatile e proattiva alle esigenze sanitarie emergenti locali.
    • Creazione di una rete globale collaborativa per sviluppare in modo aggressivo analisi PCR sindromiche innovative, superando i limiti delle applicazioni PCR.
    • Test PCR sindromici accessibili al pubblico tramite One System di Seegene.
    • Annuncio del primo accordo di partnership globale One System con Hylabs, principale azienda di diagnostica israeliana, per il 22 marzo: un salto in avanti nella democratizzazione dei test PCR sindromici.

    SEUL, Corea del Sud, 28 marzo 2023 /PRNewswire/ — Seegene Inc. (KQ096530), azienda leader nella Corea del Sud che offre una soluzione totale per la diagnostica molecolare PCR, ha annunciato l’inizio della condivisione delle sue tecnologie PCR sindromiche in tutto il mondo. Seegene mira a collaborare con aziende di fama nazionale in ciascun paese, così da sviluppare e produrre a livello locale test PCR sindromici personalizzati tramite l’accesso alle tecnologie e al know-how proprietari di Seegene. Questo impegno consentirà alle aziende partner di affrontare efficacemente potenziali focolai di malattie e di prevenire, in modo collaborativo, le pandemie future.

    Logo

    La rete collaborativa di Seegene mira a superare i confini di ciò che è possibile con il sistema PCR e a democratizzare contemporaneamente l’accesso ai test PCR sindromici. In generale, ogni anno vengono sviluppati soltanto un numero limitato di test sindromici. Adottando un modello d’innovazione aperto, Seegene invita le principali aziende di ciascun paese a unirsi a questa rete e a sviluppare collettivamente centinaia, se non addirittura migliaia, di analisi PCR sindromiche ogni anno da portare sui mercati locali e globali. La creazione di una comunità globale sostenibile catalizzerà lo sviluppo di applicazioni nuove e innovative per le tecnologie PCR in tutto il mondo.

    Seegene ha messo in risalto il proprio innovativo sistema di test automatizzato, “One System”, che permetterà di raggiungere l’obiettivo di decentralizzare i test di laboratorio a un prezzo accessibile. «La sfida principale nella diagnostica molecolare PCR è il numero di diversi strumenti di laboratorio necessari per eseguire analisi di diversi produttori», ha dichiarato il Dott. Jong-Yoon Chun, AD di Seegene. «Riteniamo che il consolidamento di tutti i test PCR su One System rivoluzionerà lo sviluppo delle analisi e le esperienze degli utenti nei test PCR sindromici».

    Il 22 marzo 2023 Seegene ha firmato il primo accordo di partnership globale per One System con la principale azienda di diagnostica in Israele, Hy Laboratories Ltd (Hylabs). Seegene si impegna a condividere le proprie tecnologie PCR sindromiche con Hylabs per rispondere alle esigenze locali ed è impaziente di far partecipare la comunità scientifica israeliana a questa partnership globale. «Questo accordo farà leva sui cinque decenni di leadership di Hylab nella diagnostica molecolare e microbiologica», ha dichiarato Doron Cohen, presidente di Hylabs. «Questo impegno sfrutta al massimo la lunga collaborazione di 15 anni delle due aziende come fattori abilitanti della tecnologia medica di frontiera nella sanità pubblica».

    La firma di questo accordo segna l’inizio della ricerca proattiva di Seegene affinché altri partner entrino a far parte di questa rete globale che userà le tecnologie PCR sindromiche di Seegene, incluso One System, per migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone in tutto il mondo.

    Seegene vanta 20 anni di esperienza nella ricerca dedicata sulle tecnologie PCR sindromiche, cosa di cui ha dato prova nel corso della pandemia di COVID-19: in tale occasione ha provveduto a oltre 340 milioni di test COVID-19 in oltre 100 paesi in tutto il mondo. La caratteristica principale delle tecnologie PCR sindromiche di Seegene è la capacità di testare simultaneamente 14 patogeni che causano sintomi simili in una singola provetta, nonché offrire informazioni quantitative sul profilo di infettività da correlare alla gravità della malattia.

    Qualsiasi paese o azienda interessata ad accedere alle tecnologie PCR sindromiche e al know-how di Seegene potrà contattare OneSystem@seegene.com.

     

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/news-releases/seegene-ha-dichiarato-di-aver-intenzione-di-condividere-le-tecnologie-pcr-sindromiche-per-prevenire-le-pandemie-future-301783278.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.