Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un rapporto a cura di un economista del gruppo Brattle analizza un progetto di coinvestimento per la diffusione della fibra in Italia

    Un rapporto a cura di un economista del gruppo Brattle analizza un progetto di coinvestimento per la diffusione della fibra in Italia

    PR NewswireBy PR Newswire08/11/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Un rapporto a cura di un economista del gruppo Brattle analizza un progetto di coinvestimento per la diffusione della fibra in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA, 8 novembre 2021 /PRNewswire/ — Gli economisti di The Brattle Group hanno pubblicato oggi un rapporto che analizza dei progetti di coinvestimento in tutta Europa che si sofferma in particolare su una joint-venture per la diffusione della fibra in Italia. FiberCop è stata costituita per costruire e gestire reti di accesso secondarie in fibre in molte regioni italiane ed è organizzata come progetto di co-investimento ai sensi dell’articolo 76 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche Europeo (CCEE). Nel rapporto redatto per Telecom Italia (TIM), un gruppo di consulenti di The Brattle Group valuta le caratteristiche economiche della joint venture FiberCop alla luce della letteratura economica sul co-investimento in grandi progetti infrastrutturali, ponendo particolare attenzione sugli incentivi dei coinvestitori per accelerare la diffusione delle reti in fibra ottica e per preservare la concorrenza tra e sulle reti. Il rapporto analizza le caratteristiche di FiberCop valutandola rispetto alla diffusione della fibra in altri Paesi europei e le preoccupazioni in materia di concorrenza sollevate dalle autorità garanti della concorrenza nel contesto dei progetti di co-investimento.

    The Brattle Group

    Anche se la diffusione della fibra è auspicabile dal punto di vista sociale e contribuisce alla crescita economica e agli obiettivi ecologici visto il minore fabbisogno energetico rispetto alle tecnologie precedenti, è costosa e finanziariamente rischiosa. Al fine di aumentare la velocità e la copertura della diffusione della fibra rafforzando nel contempo la concorrenza, il CCEE favorisce i progetti di co-investimento che consentono a più aziende di investire congiuntamente nelle reti in fibra ottica. L’obiettivo di tale co-investimento è quello di consentire la condivisione dei costi e dei rischi associati ai grandi investimenti infrastrutturali, preservando nel contempo la concorrenza a lungo termine tra più operatori. I dettagli precisi del progetto di co-investimento e le specificità della diffusione in un Paese influenzano il compromesso tra (i) la riduzione dei costi di diffusione e l’accelerazione della posa e (ii) il potenziale rischio di ridurre la concorrenza a valle tra le reti o sulle reti.

    L’analisi degli autori mostra che il progetto FiberCop è in linea con le nuove disposizioni del CCEE ed è stato progettato in base ad attributi che probabilmente aumenteranno materialmente la velocità della diffusione della fibra in Italia, preservando nel contempo la concorrenza all’ingrosso e al dettaglio. Il rapporto intitolato “Economic Analysis of the FiberCop Co-Investment Project” è stato redatto dal professor Kai-Uwe Kühn, Academic Advisor, e dai direttori Laurent Eymard e Konstantin Ebinger.

    INFORMAZIONI SU BRATTLE
    The Brattle Group risponde a complesse domande economiche, finanziarie e normative per aziende, studi legali e governi di tutto il mondo. Ci contraddistingue la chiarezza dei nostri approfondimenti e la credibilità dei nostri esperti, tra cui docenti universitari di chiara fama internazionale e specialisti del settore. Brattle può contare su oltre 500 professionisti di talento nei quattro continenti. Per maggiori informazioni, visitare brattle.com.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export

    15/07/2025

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.