Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Problemi sulla terra? Putin punta al ritorno sulla Luna

    Problemi sulla terra? Putin punta al ritorno sulla Luna

    AJ FabinoBy AJ Fabino09/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Problemi sulla terra? Putin punta al ritorno sulla Luna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Russia, dopo quasi mezzo secolo, sta segnando il suo ritorno sulla Luna.

    L’agenzia spaziale nazionale, Roscosmos, sta ultimando i preparativi per la missione Luna-25 dell’11 agosto, il suo primo atterraggio lunare dall’epoca dell’Apollo.

    Ma questa volta non si tratta solo di raggiungere il nostro vicino celeste; si tratta di avanzare la tecnologia, valutare le risorse e riaffermare il potere della Russia nell’esplorazione spaziale.

    Cosa è successo

    Partendo dal Cosmodromo di Vostochny, a circa 3.450 miglia ad est di Mosca, la missione Luna-25 sfrutta il porto spaziale più moderno della Russia, secondo quanto riportato da Reuters, che ha inizialmente coperto l’evento.

    In funzione dal 2016, Vostochny simboleggia la volontà della Russia di guidare nuove iniziative spaziali, indipendentemente dagli storici siti di lancio come il Cosmodromo di Baikonur in Kazakistan.

    L’evacuazione del villaggio pianificata

    Gli abitanti di Shakhtinskyi, un villaggio nella regione di Khabarovsk in Russia, evacueranno la mattina del lancio poiché il villaggio si trova nella zona di caduta prevista dei booster del razzo della missione.

    Dove sta andando il razzo?

    Luna-25 non sta solo segnando un atterraggio, ma anche un punto di interesse. La missione mira al Polo Sud della Luna, un’area in cui la Russia crede che ci siano depositi di ghiaccio d’acqua.

    Oltre a sostenere la vita, l’acqua sulla Luna può essere convertita in idrogeno e ossigeno, servendo come stazione di rifornimento celeste per future missioni spaziali.

    Oltre all’atterraggio

    Progettato per operare per un anno, il lander russo scaverà nella struttura interna della Luna e cercherà risorse, che potrebbero aprire la strada a una comprensione più profonda del nostro satellite e delle future missioni umane.

    All’interno della riaffermazione della Russia nell’esplorazione spaziale, il palcoscenico globale è pronto con gli Stati Uniti non da meno nelle ambizioni lunari. La prossima missione lunare della NASA sarà infatti  Artemis II, il cui lancio è previsto nel novembre dell’anno prossimo.

    Il viaggio di 10 giorni intorno alla Luna vedrà quattro astronauti a bordo del megarazzo Space Launch System (SLS) e dell’astronave Orion prodotta da Boeing Co (NYSE:BA), Northrop Grumman Corp (NYSE:NOC), insieme a SpaceX di Elon Musk.

    Il rientro della Russia nell’esplorazione lunare, come evidenziato da Reuters, significa molto più di una impresa tecnologica; riflette la determinazione del presidente Vladimir Putin di rivedere, riscoprire e riaffermare la sua posizione nella corsa allo spazio.

    Esplorazione spaziale Luna-25 Roscosmos Russia Viaggi spaziali

    Continua a leggere

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.