Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi

    30/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La questione Taiwan mette a rischio l’economia mondiale

    La questione Taiwan mette a rischio l’economia mondiale

    Bhavik NairBy Bhavik Nair23/08/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La questione Taiwan mette a rischio l’economia mondiale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un rapporto preparato dal Ministero della Pubblica Sicurezza e dal Ministero della Sicurezza di Stato cinesi ha indicato che 2,6 trilioni di dollari potrebbero volatilizzarsi se venissero imposte sanzioni alla Cina a causa della situazione di stallo con Taiwan, ha riferito Nikkei Asia.

    La notizia ha sconvolto il Consiglio di Stato cinese, dal momento che la somma è pari al 3% del prodotto interno lordo mondiale. La cifra include 1,34 trilioni di dollari che Pechino guadagna dalle esportazioni verso i paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e 1,27 trilioni che i paesi membri dell’OCSE ricavano dalle esportazioni verso la Cina, prosegue l’articolo.

    Leggi anche: Il dollaro sale dopo il commento del funzionario Fed

    Cosa rischia la Cina 

    Secondo l’analisi del quotidiano asiatico basata sugli ultimi dati, se le esportazioni cinesi in Giappone, Stati Uniti ed Europa diventassero impossibili, l’economia cinese assisterebbe a una pressione al ribasso del valore di 1,6 trilioni di dollari; ciò equivale al 7,6% del suo PIL nominale.

    Effetto domino

    Se le esportazioni del Giappone verso la Cina venissero interrotte, la dimensione economica del Giappone si ridurrebbe di 190 miliardi di dollari, pari al 3,7% del suo PIL. L’Europa vedrebbe un calo del 2,1% del proprio prodotto interno lordo, mentre quello degli Stati Uniti scenderebbe dell’1,3%.

    Crisi alimentare

    L’articolo ha messo in guardia rispetto alla prospettiva di una crisi alimentare nel paese. Per esempio, il blocco delle importazioni di semi di soia, tra gli altri articoli essenziali, colpirebbe duramente la Cina, che si affida agli Stati Uniti per il 30% del proprio fabbisogno. Nonostante sia una potenza agricola, il tasso di autosufficienza della soia in Cina è inferiore al 20%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Crisi Cina-Taiwan Eurasia OCSE

    Continua a leggere

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    Jim Cramer ha rivelato quale azione petrolifera vorrebbe comprare

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi

    30/06/2025

    Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione

    29/06/2025

    Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli

    29/06/2025

    Notizie recenti

    • Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi
    • Questa donna guadagna $10.000 al mese grazie alla sua passione
    • Bonus mamme lavoratrici: 480€ a dicembre per chi ha due figli
    • Wall Street: la Borsa americana non è più come prima
    • Tesla o SpaceX: chi farà il boom? Cathie Wood ha scelto il suo preferito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.