Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza

    Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza

    Anan AshrafBy Anan Ashraf20/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Scandalo Daihatsu: manipolava i test di sicurezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La filiale della casa automobilistica giapponese Toyota Motor Corp‘s (NYSE:TM), Daihatsu, ha annunciato nella giornata di mercoledì la sospensione temporanea delle spedizioni di tutti i suoi modelli sviluppati. Questa decisione fa seguito a un recente rapporto investigativo dei media che ha rivelato manipolazioni nei test di sicurezza che hanno coinvolto circa 64 modelli e 3 motori.

    In risposta alle scoperte, Daihatsu ha identificato le negligenze nei test di sicurezza per 64 modelli, compresi i veicoli del marchio Daihatsu e quelli forniti a Toyota, Mazda e Subaru. I modelli interessati comprendono 28 modelli nazionali, come Pixis Epoch e Raize, e 16 modelli esteri attualmente in produzione o in fase di sviluppo, come Yaris e Avanza. In particolare, 20 di questi modelli sono già stati dismessi.

    “Ci scusiamo profondamente con i nostri clienti e le altre parti interessate per aver causato grandi disagi e preoccupazioni e per aver tradito la loro fiducia”, ha dichiarato il produttore di mini auto in un comunicato. Come risposta, l’unità sospenderà le spedizioni sia in Giappone che all’estero.

    Per quanto riguarda i rimedi futuri, Daihatsu ha riferito i risultati dell’indagine al Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo e al Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria.

    Poiché l’indagine ha rivelato una manipolazione su larga scala, il ministero dei trasporti giapponese ha dichiarato che giovedì effettuerà un’ispezione in loco presso la sede della società. Il presidente di Daihatsu, Soichiro Okudaira, ha anche avvertito che alcune autorizzazioni regolamentari rilasciate all’azienda potrebbero essere revocate.

    Immagine via Shutterstock

    daihatsu Manipolazione test di sicurezza Revoca autorizzazioni Sicurezza veicoli Spedizioni auto test di sicurezza Toyota

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.