Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Smentita della Cina: il vero motivo del successo delle sue elettriche

    Smentita della Cina: il vero motivo del successo delle sue elettriche

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il successo delle auto elettriche cinesi è dovuto a "innovazioni costanti"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una recente tavola rotonda, il Ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, ha smentito le affermazioni secondo cui la rapida crescita dell’industria dei veicoli elettrici (EV) del Paese sarebbe dovuta ai sussidi. Al contrario, ha attribuito alle “costanti innovazioni” il merito del successo dell’industria.

    Cosa è successo

    Wang ha rilasciato queste dichiarazioni durante una discussione a Parigi, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di oltre 10 aziende cinesi, come i produttori di veicoli elettrici Geely e BYD e il produttore di batterie per veicoli elettrici CATL, ha riferito la CNBC.

    Wang ha respinto le accuse di “sovraccapacità” provenienti dagli Stati Uniti e dall’Europa, affermando che il vantaggio della Cina nel settore degli EV è dovuto a un “sistema di catena di approvvigionamento ben consolidato e alla concorrenza del mercato”. Ha inoltre sottolineato l’importante contributo dell’industria cinese dei veicoli elettrici alla risposta globale al cambiamento climatico e alla trasformazione verde e a basse emissioni di carbonio.

    La discussione si è incentrata principalmente sull’indagine dell’UE contro le sovvenzioni alle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina. A ottobre, l’UE ha avviato un’indagine per verificare l’opportunità di imporre tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina “per compensare i sussidi statali e livellare le condizioni di gioco”, a seguito di un aumento significativo delle importazioni.

    Durante la sua visita in Cina, il Segretario del Tesoro statunitense Janet Yellen ha espresso le sue preoccupazioni sull’impatto della sovraccapacità industriale cinese sull’economia degli Stati Uniti. Intendeva “difendere la parità di condizioni per i lavoratori e le imprese americane”.

    Perché è importante

    Questa discussione avviene in un contesto di crescente concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici. All’inizio di questo mese, Chery Auto, un’importante casa automobilistica cinese, ha annunciato l’intenzione di lanciare un nuovo marchio di veicoli elettrici nel terzo trimestre del 2024. Inoltre, BYD, un gigante cinese dei veicoli elettrici, starebbe valutando la possibilità di entrare nel mercato dei pick-up elettrici, come la sua controparte statunitense Tesla.

    Questi sviluppi coincidono con la visita di quattro giorni della Yellen in Cina, dove ha espresso preoccupazione per i rischi globali associati alla sovraccapacità produttiva cinese. Questa visita e l’indagine in corso nell’UE evidenziano l’esame globale dell’industria cinese dei veicoli elettrici e delle sue strategie di crescita.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine tramite Shutterstock

    aziende cinesi BYD Cambiamento climatico Chery Auto concorrenza Indagine UE industria EV innovazione Janet Yellen sovraccapacità sussidi tavola rotonda Tesla

    Continua a leggere

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.