Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    • Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
    • Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
    • PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
    • Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
    • Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
    • Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
    • La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri03/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nvidia Corp (NVDA) sono in rialzo dopo che, secondo quanto riferito, gli Stati Uniti hanno autorizzato Microsoft Corp (MSFT) a spedire i chip di intelligenza artificiale del progettista di chip statunitense per l’uso negli Emirati Arabi Uniti (EAU).

    La società ha annunciato nuovi dettagli della sua strategia di investimento a lungo termine negli EAU, mentre Abu Dhabi e Dubai ospitano questa settimana importanti conferenze sull’energia e la tecnologia.

    Microsoft ha ribadito il proprio impegno a promuovere l’intelligenza artificiale e l’innovazione nel settore cloud attraverso una partnership strategica con G42, la società sovrana per l’intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti, una collaborazione avviata due anni e mezzo fa con il sostegno dei governi degli Stati Uniti e degli Emirati Arabi Uniti.

    Brad Smith, presidente di Microsoft, ha dichiarato lunedì al Financial Times che la società è stata la prima sotto l’amministrazione Trump ad ottenere, a settembre, una licenza per esportare i chip di intelligenza artificiale di Nvidia negli Emirati Arabi Uniti.

    Tra il 2023 e il 2029, Microsoft investirà 15,2 miliardi di dollari negli Emirati Arabi Uniti, inclusi 1,5 miliardi di dollari in azioni di G42, oltre 10 miliardi di dollari in spese in conto capitale per centri dati cloud e IA avanzati e oltre 3 miliardi di dollari in costi operativi.

    Queste licenze consentono a Microsoft di fornire l’equivalente di 60.400 chip A100 aggiuntivi, in questo caso con le GPU GB300 ancora più avanzate di Nvidia.

    Questi chip consentono l’accesso a modelli di intelligenza artificiale avanzati di OpenAI, Anthropic e della stessa Microsoft, supportando l’innovazione su scala nazionale nei settori pubblico e privato.

    Microsoft ha inoltre avviato iniziative volte a rafforzare il capitale umano e l’ecosistema di ricerca degli Emirati Arabi Uniti, tra cui il Global Engineering Development Center e l’AI for Good Lab ad Abu Dhabi.

    Smith ha dichiarato al Financial Times che Microsoft considera il Medio Oriente un hub fondamentale per la diffusione della tecnologia AI nel Sud del mondo, che comprende il Medio Oriente, l’Europa meridionale, l’Africa e l’Asia orientale.

    Ha avvertito che un’adozione disomogenea dell’AI potrebbe ampliare la disuguaglianza economica globale. Ha sottolineato che la corsa alla diffusione capillare dell’AI è ancora più critica della corsa allo sviluppo di modelli all’avanguardia.

    Smith ha affermato che il rafforzamento della partnership tra Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti è fondamentale per questo sforzo. Ha sottolineato che le nuove licenze di esportazione statunitensi consentono a Microsoft di quadruplicare la propria potenza di calcolo AI negli Emirati Arabi Uniti e prevede di richiedere ulteriori licenze nei prossimi sei-dodici mesi, fiducioso che l’azienda soddisferà tutte le condizioni normative.

    Prezzo delle azioni

    Lunedì, al momento della pubblicazione di questo articolo, le azioni Nvidia erano in rialzo del 2,55%, a 207,67 dollari. MSFT è in aumento dello 0,96%.

    Potrebbe interessarti: Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    accordo strategico azioni MSFT Azioni NVDA borsa USA Brad Smith Chip AI Emirati Arabi G42 Microsoft corp. Nvidia Corp.

    Continua a leggere

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback

    Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.