Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le aziende che “potrebbero soffrire di più” a causa dei dazi di Trump

    Le aziende che “potrebbero soffrire di più” a causa dei dazi di Trump

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra03/04/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Le aziende che “potrebbero soffrire di più” a causa dei dazi di Trump
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali multinazionali tecnologiche statunitensi, che sono state le maggiori beneficiarie della globalizzazione, tornano alla ribalta perché i dazi potrebbero incidere pesantemente sul costo dei beni venduti da queste aziende.

    Cosa è successo

    I dati condivisi da Gina Martin Adams, chief equity strategist e global director of equity strategy di Bloomberg Intelligence, mostrano le principali aziende tecnologiche statunitensi che probabilmente subiranno l’impatto dei dazi annunciati mercoledì dal presidente Donald Trump.

    Queste aziende “potrebbero soffrire di più a causa dei dazi che scatenano le turbolenze commerciali e minacciano il dominio dei margini di profitto delle aziende americane, che da tempo si sta espandendo”, spiega la Adams.

    Il grafico da lei condiviso mostra che Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) di Mark Zuckerberg spende meno del 10% dell’importo totale richiesto per produrre i propri prodotti e servizi negli Stati Uniti, rendendola la più vulnerabile ai dazi.

    Tra le prime 10 aziende figurano anche Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD), Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e AT&T Inc. (NYSE:T).

    Secondo la Adams, queste aziende potrebbero affrontare ulteriori sfide sulla scia delle ritorsioni di altri Paesi, influenzando ulteriormente la catena di approvvigionamento globale. “I dazi della Casa Bianca potrebbero essere solo l’inizio, in quanto le ritorsioni potrebbero mettere ulteriormente a dura prova le catene di fornitura globali”, aggiunge.

    US multinationals, arguably the biggest driver and beneficiary of globalization, may suffer most as tariffs spark trade turmoil and threaten margin domination of American companies. White House tariffs may only be the start, as retaliations further strain global supply chains. pic.twitter.com/kbopS2fsT8

    — Gina Martin Adams (@GinaMartinAdams) April 2, 2025

    Perché è importante

    Secondo la Adams, “contrariamente a quanto si pensa, le mega-cap tecnologiche statunitensi potrebbero essere notevolmente a rischio, a causa delle valutazioni estremamente elevate e dell’ipotesi che i margini di profitto rimangano intatti.

    Le società con un’elevata esposizione alle strutture e un elevato costo dei beni venduti al di fuori degli Stati Uniti affrontano le maggiori minacce dirette nel breve periodo, mentre quelle con un’elevata esposizione ai ricavi non sono immuni”.

    Tuttavia, aggiunge, “i titoli non nazionali e i settori difensivi statunitensi possono rappresentare un rifugio mentre le società americane si adeguano al nuovo regime”.

    Daniel Ives di Wedbush aggiunge che “i negoziati sono l’unica opzione a questo punto per la Casa Bianca”.

    We would characterize this slate of tariffs as “worse than the worst case scenario” the Street was fearing. The biggest focus will be the China 34% tariff and Taiwan 32% and how this impacts supply chain and demand. Negotiations the only option at this point for White House.

    — Dan Ives (@DivesTech) April 3, 2025

    Craig Shapiro di Bear Trap Report sostiene invece che Trump non sta cercando concessioni dai partner commerciali, ma “vuole/ha bisogno delle entrate tariffarie per aiutare a tappare il buco di bilancio del deficit fiscale”.

    What the market fails to realize is that Trump doesn’t want concessions from trading partners.

    He wants/needs the tariff revenues to help plug the fiscal deficit budget hole https://t.co/nQf82Q2Zan

    — Craig Shapiro (@ces921) March 28, 2025

    Prezzo delle azioni

    Ecco come si sono comportate le 10 aziende più quotate dalla Adams.

    Aziende Mercoledì dopo la chiusura Da inizio anno Su base annua
    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) -4,83% -2,55% 15,23%
    Deckers Outdoor Corp. (NYSE:DECK) -11,85% -42,32% -21,41%
    Incyte Corp. (NASDAQ:INCY) -3,74% -10,36% 12,69%
    Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) -5,79% -14,65% -43,04%
    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) -7,14% -8,19% 31,97%
    AT&T Inc. (NYSE:T) -0,64% 23,26% 59,80%
    Albemarle Corp. (NYSE:ALB) -3,32% -15,23% -43,94%
    Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) 0,02% 11,27% 4,44%
    T-Mobile Us Inc. (NASDAQ:TMUS) -2,68% 20,51% 62,05%
    Best Buy Co Inc. (NYSE:BBY) -8,99% -12,12% 4,51%

    Prima dell’annuncio dei dazi, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono saliti negli scambi. Lo SPY era in rialzo dello 0,63% a 564,52 dollari, mentre il QQQ avanzava dello 0,73% a 476,15 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Nella giornata di oggi, invece, i futures dell’indice Dow Jones sono scesi del 2,25%, mentre gli indici S&P 500 e Nasdaq 100 sono crollati rispettivamente del 3,02% e del 3,52%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AMD Apple azioni Dazi impatto Mercato Meta tech Trump USA

    Continua a leggere

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.