Close Menu
    Notizie più interessanti

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025

    Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola07/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) è ancora alle prese con i licenziamenti a tappeto che hanno colpito 9.100 dipendenti, il suggerimento di un executive di Xbox di usare i chatbot AI per il supporto emotivo ha scatenato una feroce ondata di critiche online.

    Cosa è successo

    La settimana scorsa, Matt Turnbull, un dirigente di Xbox Game Studios, ha pubblicato su LinkedIn un suggerimento ai lavoratori licenziati: di usare strumenti come ChatGPT e Copilot per affrontare la perdita del lavoro e gestire i passi successivi.

    “In un momento in cui l’energia mentale è scarsa, questi strumenti possono aiutarti a sbloccarti più velocemente, con più calma e maggiore chiarezza”, ha scritto Turnbull.

    Ha anche suggerito esempi di prompt, come chiedere all’AI di agire da career coach, migliorare i curriculum o aiutare a riformulare la sindrome dell’impostore.

    Il suo post ha scatenato critiche immediate ed è stato successivamente eliminato. La reazione negativa è stata rapidissima su tutte le piattaforme social, con molti che hanno definito il consiglio “sordido” o “fuori luogo”, specialmente alla luce dell’investimento di 80 miliardi di dollari che Microsoft sta portando avanti nelle infrastrutture AI.

    The new Severance season is insanely good

    Matt Turnbull, Executive Producer at Xbox Game Studios Publishing – after the Microsoft layoffs pic.twitter.com/MdCbrCQ28F

    — Ysqander (@Ysqander) July 4, 2025

    Matt Turnbull is insane to ask people going through a hard mental crisis to talk to AI. I like AI, but with the reports that AI has been helping a psychosis among people with mental health issues, it is terribly irresponsible.

    — iamglory (@iamglory) July 7, 2025

    Matt Turnbull really told the people who got fired over A.I. to use that same A.I. to find a job 🤷

    To keep feeding the A.I. info as they got fired for it. https://t.co/XxnNTB0sGW pic.twitter.com/N3K1Rbwh7h

    — shmeef (@shmeef_) July 4, 2025

    Perché è importante

    I licenziamenti riguardano meno del 4% della forza lavoro globale di Microsoft, estendendosi a diversi team e regioni. All’interno della sua divisione gaming — che include King, la casa madre di Candy Crush — Microsoft ha tagliato 200 posti, proseguendo la riduzione del personale dopo i 6.000 tagli di maggio.

    Nel mese di giugno, anche altre aziende hanno effettuato tagli:

    • Rivian Automotive, Inc. (NASDAQ:RIVN) ha tagliato circa 140 posti (l’1% della sua forza lavoro), principalmente nella produzione.
    • Bumble, Inc. (NASDAQ:BMBL) ha annunciato il licenziamento di circa 240 dipendenti (il 30% del personale) per aumentare l’efficienza e finanziare lo sviluppo di nuovi prodotti.
    • Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha ridotto la sua divisione Smart TV del 25% (circa 75 posti) per spostare risorse verso progetti AI.
    • Intel Corp (NASDAQ:INTC) prevede di tagliare il 15-20% della sua divisione Foundry e di uscire dal settore automobilistico per diventare più efficiente.

    Benzinga’s Edge Stock Rankings mostra che MSFT mantiene un forte trend al rialzo nel breve, medio e lungo termine. Il suo punteggio di momentum rimane robusto, sebbene il suo ranking di valore sia comparativamente più debole.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: katuSka su Shutterstock

    Chatbot AI Critiche Online Google Intel Intelligenza artificiale Lavoro Tech Licenziamenti Tech Meta Platforms Microsoft Xbox

    Continua a leggere

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    07/07/2025

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    07/07/2025

    Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.