Close Menu
    Notizie più interessanti

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    25/11/2025

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    25/11/2025

    Grottaglie a Financialounge.com: primi voli di turismo spaziale dalla Puglia nel 2030

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?
    • Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street
    • Grottaglie a Financialounge.com: primi voli di turismo spaziale dalla Puglia nel 2030
    • Nexi in rialzo a Piazza Affari sulle voci di rafforzamento quota Cdp
    • La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia
    • La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre
    • Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies
    • 5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain25/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies Inc (PLTR) ha trascorso gran parte del 2025 assorbendo numerose critiche per la sua valutazione, ma mentre il mercato dibatteva sui suoi multipli, l’azienda ha silenziosamente portato avanti una delle espansioni più aggressive tra tutti i produttori di software aziendale dell’anno. In 10 mesi, Palantir ha stretto 26 partnership in 15 diversi settori, portando la sua attività ben oltre l’etichetta di “prima difesa” a cui i critici continuano ad aggrapparsi.

    • Segui il titolo PLTR qui.

    Un elenco di partner che sembra un Who’s Who aziendale

    L’ampiezza è difficile da ignorare. PwC UK, Deloitte e Accenture Federal Services hanno portato Palantir più in profondità nel settore della consulenza. Lumen Technologies Inc (LUMN) e Lear Corp (LEA) hanno aperto le porte nel settore delle telecomunicazioni e dell’automotive. SOMPO, TWG Global e Société Générale hanno ampliato la sua portata nei servizi assicurativi e finanziari.

    Il settore aeronautico è stato conquistato grazie a FTAI Aviation Ltd (FTAI) e Archer Aviation Inc (ACHR); quello della mobilità attraverso EYSA. Nel settore sanitario, Palantir è passata da “interessante” a “onnipresente”, con OneMedNet, la Joint Commission, R1 e i programmi collegati al NHS che sono passati alla sua piattaforma.

    Industria, infrastrutture e legami sovrani ampliano l’espansione

    Al di là dei nomi di spicco, l’ondata industriale è forse la più sottovalutata. Fedrigoni, Valoriza, SAUR, BlueForge e sei clienti manifatturieri di Warp Speed hanno portato Palantir nella reindustrializzazione, nei servizi ambientali e nelle utility.

    Aither di Dubai Holding ha aggiunto profondità sovrana, mentre la partnership con la Nuclear Company e le simulazioni delle forze armate britanniche tramite Hadean hanno esteso la portata dell’azienda alla modernizzazione dell’energia e della tecnologia della difesa.

    La velocità, non il volume, è il vero segnale

    L’intelligenza artificiale aziendale raramente si espande nei settori regolamentati a questa velocità. Palantir non si è solo diversificata, ma ha anche accelerato. Quindici settori in meno di un anno non sono una semplice espansione della pipeline.

    Si tratta di un riposizionamento strutturale che i mercati dovranno alla fine valutare.

    Perché è importante per gli investitori

    La contraddizione è evidente: il titolo continua a essere scambiato come se fosse oggetto di un dibattito sulla valutazione, ma l’elenco delle operazioni sembra indicare un’acquisizione multisettoriale in corso. Se il 2025 era l’anno della “prova” per Palantir, l’azienda non ha agito con cautela. Ha agito in modo ampio, rapido e con determinazione.

    E in vista del 2026, la domanda non è se Palantir si stia espandendo, ma se Wall Street smetterà di fissare il multiplo abbastanza a lungo da vedere l’azienda che sta già diventando.

    Potrebbe interessarti: Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Accenture AI Analisi finanziaria artificial intelligence azioni PLTR Deloitte Espansione mercato Intelligenza artificiale Lear Corp Lumen Technologies Palantir Technologies Software aziendale

    Continua a leggere

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”

    Per questo popolare analista Tesla è “un investimento imperdibile”

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    25/11/2025

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    25/11/2025

    Grottaglie a Financialounge.com: primi voli di turismo spaziale dalla Puglia nel 2030

    25/11/2025

    Notizie recenti

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    La silenziosa espansione di Palantir: Wall Street è ancora scettica?

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    Grottaglie a Financialounge.com: primi voli di turismo spaziale dalla Puglia nel 2030

    Nexi in rialzo a Piazza Affari sulle voci di rafforzamento quota Cdp

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.