Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain14/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli legati al quantum computing non hanno subito una correzione, ma hanno registrato un notevole calo. IonQ Inc (IONQ), Rigetti Computing Inc (RGTI), D-Wave Quantum Inc (QBTS) e Quantum Computing Inc (QUBT) hanno perso oltre 30 miliardi di dollari di valore di mercato in poche settimane, registrando un calo del 40-55% rispetto ai livelli massimi raggiunti a metà ottobre.

    • Segui il titolo IONQ qui.

    Per un settore che si è promosso come “il prossimo cambiamento di paradigma”, questo sembra meno un calo… e più un evento di valutazione in stile dot-com.

    La narrativa della bolla è ora al centro dell’attenzione

    Il sell-off non riguarda i dati trimestrali o i tagli alle previsioni. Riguarda il mercato che improvvisamente si è reso conto che i tempi di commercializzazione erano eccessivamente ottimistici. Il quantum non avrebbe sostituito il computing classico entro il 2030 e, una volta che questa convinzione è venuta meno, l’intero premio dell’hype è scomparso con essa.

    In altre parole, questi titoli non sono scesi perché hanno deluso le aspettative. Sono scesi perché la storia che li alimentava è venuta meno.

    Le valutazioni sembrano quelle di una bolla tech

    Anche dopo aver perso metà della loro capitalizzazione di mercato, molti titoli quantistici puri continuano a essere scambiati a un prezzo compreso tra 200 e 900 volte le vendite, livelli che hanno senso solo quando gli investitori credono che un mercato da mille miliardi di dollari sia dietro l’angolo. Con l’aumento delle perdite e l’accelerazione dei tassi di consumo del capitale, questa convinzione è svanita.

    Questo è il motivo per cui diversi analisti ora sostengono che non si tratti di una capitolazione, ma del primo vero riassetto delle valutazioni che il settore ha affrontato da quando è stato quotato in borsa tramite SPAC.

    Scegliere i sopravvissuti dalla speculazione

    Il crollo sta anche costringendo a una separazione più netta tra i progetti scientifici e le aziende con un percorso verso entrate reali.

    • IonQ attira l’attenzione delle istituzioni grazie alla sua roadmap hardware.
    • Rigetti si affida ai contratti governativi, ma deve dimostrare la sua capacità di esecuzione.
    • D-Wave dispone di sistemi funzionanti sul campo, anche se i critici sostengono che il suo approccio di annealing sia un vicolo cieco tecnologico.
    • QUBT rimane un puro investimento basato sul sentiment: forte rialzo nei rally, forte calo nei reset.

    È il fondo o l’inizio?

    I paragoni con le dot-com non sono casuali. Allora come oggi, la narrativa si è mossa più velocemente della tecnologia. Se si ritiene che l’utilità quantistica sia a 20-30 anni di distanza, questo crollo è una normalizzazione attesa da tempo. Se si ritiene che le scoperte arriveranno prima, questo potrebbe essere il raro punto di ingresso che i sostenitori a lungo termine raramente ottengono.

    Il quantum non sta scomparendo, ma la bolla che lo circonda potrebbe finalmente scoppiare.

    Potrebbe interessarti: Rigetti vs. IonQ: in quale azienda di quantum computing dovresti investire?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando l’intelligenza artificiale tramite Midjourney

    Azioni Quantum bolla dot-com Crollo mercato D-Wave Quantum Hype tecnologico IonQ inc Quantum Computing Rigetti Computing SPAC Valutazioni tech

    Continua a leggere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.