Close Menu
    Notizie più interessanti

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    17/11/2025

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    • La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Surbhi JainBy Surbhi Jain17/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wall Street ha trascorso settimane a concentrarsi sui costi dell’intelligenza artificiale, sulle difficoltà di approvvigionamento dei chip e sulla possibilità che concorrenti come Advanced Micro Devices Inc (AMD) e Broadcom Inc (AVGO) stiano finalmente recuperando terreno. Tuttavia, mentre Nvidia Corp (NVDA) si appresta a pubblicare i propri risultati finanziari il prossimo mercoledì, Jensen Huang ha una nuova opportunità per ricordare agli investitori una verità scomoda: non si tratta di una rivalità. È una gara in cui Nvidia continua a dominare il campo.

    • Segui il titolo NVDA qui.

    La crescita di Nvidia è ancora in un universo a parte

    Nvidia ha comunicato agli investitori ad agosto che il suo fatturato del trimestre di ottobre avrebbe raggiunto i 54 miliardi di dollari, con un incredibile aumento del 54% rispetto all’anno scorso. Non si tratta solo di un’accelerazione, ma di una vera e propria fuga.

    AMD, al contrario, ha registrato 9,25 miliardi di dollari di ricavi nel terzo trimestre, con un aumento rispettabile del 36%. In crescita, sì. Competitiva, non ancora. In realtà, solo due anni fa Nvidia era più o meno allo stesso livello di AMD. Da allora, la sua traiettoria è stata una linea verticale, mentre quella di AMD continua a salire in modo costante.

    Blackwell, Rubin e un vantaggio di 500 miliardi di dollari

    Al GTC di Washington, Huang ha sorpreso gli analisti rivelando 500 miliardi di dollari di impegni per i chip Blackwell e Rubin di nuova generazione di Nvidia, una domanda così grande da eclissare l’intero fatturato di 130 miliardi di dollari dell’azienda per l’anno terminato a gennaio 2025.

    La maggior parte di questi impegni non sarà nemmeno registrata nei libri contabili fino al 2026. Gli analisti prevedono già che Nvidia raggiungerà un fatturato di 207 miliardi di dollari nell’anno fiscale in corso, e queste proiezioni sembrano sempre più prudenti.

    Nvidia sta assicurando un volume d’affari futuro così importante da assomigliare quasi a una spesa su scala governativa, e questo è il divario che AMD non è in grado di colmare al momento.

    Il problema della Cina che… non è un problema?

    Huang non ha perso occasione per mettere in guardia dalla minaccia competitiva della Cina e dai rischi di limitare le vendite di Nvidia in quel Paese. Tuttavia, nonostante la perdita di quel mercato, Nvidia continua a registrare una crescita superiore al 50%.

    Mercoledì ci si aspettano ulteriori discussioni sulla Cina, insieme a chiacchiere sugli investimenti aggressivi di Nvidia in potenziali clienti.

    Perché è importante per gli investitori

    La narrazione AMD-Nvidia viene inquadrata come un duello. I numeri raccontano una storia diversa. AMD sta progredendo. Nvidia sta accelerando.

    E a meno che qualcosa non interrompa questo slancio, questa “rivalità” rimane una storia di dominio unilaterale, in cui Huang si presenta ogni trimestre semplicemente per ricordare a Wall Street quanto sia già avanti.

    Potrebbe interessarti: Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Advanced Micro AI artificial intelligence Blackwell Rubin Broadcom Inc. China Chip Stocks Intelligenza artificiale Investire in IA Jensen Huang Mercato Chip Nvidia Corp. Semiconductors Stories That Matter utili trimestrali Wall Street

    Continua a leggere

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    17/11/2025

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    17/11/2025

    Notizie recenti

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.