Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni

    27/08/2025

    Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?

    27/08/2025

    Nuovi rumor su possibili forme di contribuzione per le banche, titoli ancora giù in Borsa

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni
    • Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?
    • Nuovi rumor su possibili forme di contribuzione per le banche, titoli ancora giù in Borsa
    • Previsioni Nvidia: è il giorno della verità. Cosa dicono gli esperti
    • Flop rottamazioni: incassi dimezzati e montagne di debiti non riscossi
    • La svolta di Banca Popolare di Sondrio: chi prenderà il timone?
    • Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione
    • Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni

    Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni

    Badar ShaikhBy Badar Shaikh27/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis NV (NYSE:STLA), la società madre di Jeep e Dodge, ha dovuto pagare più di 190,6 milioni di dollari di multe per non aver rispettato gli standard di consumo di carburante fissati dal governo degli Stati Uniti.

    Oltre 773 milioni di dollari pagati dal 2018

    Stellantis ha sborsato più di 78,3 milioni di dollari a marzo e 112,3 milioni a giugno per violazioni relative ai modelli Stellantis del 2019 e del 2020, secondo quanto riportato martedì da Reuters, che cita i report della NHTSA. Stellantis ha pagato più di 773,5 milioni di dollari in multe per il consumo di carburante dal 2018, suggerisce il report.

    Uno sguardo alle norme sulle emissioni più permissive dell’amministrazione Trump

    Il report arriva mentre l’amministrazione Trump ha annunciato una serie di decisioni che rendono più permissive le norme sulle emissioni e promuovono i veicoli con motore a combustione interna rispetto a quelli elettrici.

    L’amministrazione ha tagliato il credito federale di 7.500 dollari per i veicoli elettrici, fissando la scadenza al 30 settembre, una mossa che è stata criticata dal CEO di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e alleato del presidente Donald Trump, Elon Musk.

    Il regime ha anche detto che ridurrà le norme CAFE (Corporate Average Fuel Economy), che toglieranno qualsiasi pressione legale sulle case automobilistiche per rispettare le norme sulle emissioni e renderanno superfluo l’acquisto di crediti ZEV.

    Crediti ZEV, l’EPA propone di revocare la dichiarazione di pericolo del 2009

    Questa mossa ha colpito produttori di veicoli elettrici come Tesla e Rivian Automotive Inc. (NASDAQ:RIVN), con quest’ultima che ha detto di aver perso più di 100 milioni di dollari di entrate perché le aziende non hanno comprato crediti ZEV.

    In un’altra mossa a favore dei veicoli con motore a combustione interna, l’EPA dell’amministrazione Trump ha proposto di revocare la Endangerment Finding del 2009, che costituisce gran parte della base legale delle norme statunitensi sulle emissioni e dell’azione per il clima.

    Spinta verso i veicoli elettrici da parte delle case automobilistiche

    Nonostante questo, i produttori stanno ancora andando avanti con i piani per aumentare i veicoli elettrici, con Ford Motor Co. (NYSE:F) che ha presentato una nuova piattaforma che sosterrà i suoi veicoli elettrici economici in futuro, oltre ad aver iniziato la produzione nella sua fabbrica di batterie nel Kentucky.

    Nel frattempo, General Motors Co. (NYSE:GM) importerà batterie LFP dalla cinese CATL fino al 2027 per la sua economica Chevrolet Bolt EV, mentre il partner LG Energy Solutions può aumentare la produzione interna di batterie.

    Potrebbe interessarti: Investire con Cramer: ecco un titolo “economico” che fa gola a Wall Street


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Benzinga finanza Ford Motor General Motors Multe Carburante Norme Emissioni Politica Auto Rivian Auto stellantis Tesla Inc Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?

    Previsioni Nvidia: è il giorno della verità. Cosa dicono gli esperti

    Flop rottamazioni: incassi dimezzati e montagne di debiti non riscossi

    La svolta di Banca Popolare di Sondrio: chi prenderà il timone?

    Piazza Affari: tentativo di rimbalzo fallito e bancari sotto pressione

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin e Shiba Inu in caduta libera: ma è davvero finita?

    20/08/2025

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni

    27/08/2025

    Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?

    27/08/2025

    Nuovi rumor su possibili forme di contribuzione per le banche, titoli ancora giù in Borsa

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis paga caro il consumo di carburante: multe per oltre 190 milioni
    • Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?
    • Nuovi rumor su possibili forme di contribuzione per le banche, titoli ancora giù in Borsa
    • Previsioni Nvidia: è il giorno della verità. Cosa dicono gli esperti
    • Flop rottamazioni: incassi dimezzati e montagne di debiti non riscossi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.