Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA
    • 2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte
    • Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime
    • Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street
    • “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant
    • Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot
    • 3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio
    • Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Taglio dei tassi in vista? L’indice preferito dalla Fed scende ancora

    Taglio dei tassi in vista? L’indice preferito dalla Fed scende ancora

    Piero CingariBy Piero Cingari28/06/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Taglio dei tassi in vista? L'indice preferito dalla Fed scende ancora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il parametro preferito dalla Federal Reserve per misurare l’inflazione, la spesa per consumi personali, continua a scendere a maggio come previsto dagli economisti, consolidando le aspettative del mercato sui prossimi tagli dei tassi della Fed.

    A maggio, il tasso di reddito personale è aumentato più del previsto, mentre la spesa personale è cresciuta meno del previsto su base mensile, indicando alcuni primi segnali di raffreddamento della domanda dei consumatori.

    Report sull’inflazione e sul reddito personale di maggio: i punti salienti

    • L’indice dei prezzi PCE è sceso dal 2,7% su base annua di aprile al 2,6% di maggio, secondo quanto riportato dal Bureau of Economic Analysis. Il tasso d’inflazione annuale ha rispecchiato le stime di consenso del 2,6%, secondo i dati di Econoday.
    • Su base mensile, l’indice dei prezzi PCE ha subito una stagnazione, rallentando rispetto alla precedente crescita dello 0,3%, in linea con le previsioni del consenso.
    • Escludendo cibo ed energia, l’indice dei prezzi PCE core è sceso dal 2,8% su base annua di aprile al 2,6% di maggio, in linea con le aspettative e segnando il tasso di inflazione sottostante più basso da novembre 2021.
    • Su base mensile, l’indice dei prezzi PCE core è aumentato dello 0,1%, in rallentamento rispetto allo 0,2% di aprile, come previsto.
    • Il reddito personale ha registrato un aumento dello 0,5% rispetto ad aprile, in crescita rispetto al precedente aumento dello 0,3% su base mensile e superiore alle stime dello 0,2%.
    • La crescita della spesa personale è aumentata dello 0,2% rispetto al mese precedente, rispetto allo 0,1% di aprile e al di sotto dello 0,3% previsto.

    Reazioni del mercato

    Prima del report sull’inflazione, gli operatori si aspettavano una probabilità del 65% di un taglio dei tassi a settembre, secondo lo strumento FedWatch del CME Group.

    Gli ultimi dati, più freddi del previsto, hanno scatenato reazioni al ribasso dei rendimenti dei titoli del tesoro, con il rendimento a due anni, sensibile ai tassi, che è sceso di 3 punti base al 4,68%.

    I rendimenti dei titoli del tesoro a lunga scadenza sono rimasti fermi dopo essere saliti durante la notte in seguito alle reazioni al dibattito presidenziale statunitense.

    I futures azionari sono saliti durante il trading pre-market. I contratti sull’S&P 500 sono aumentati dello 0,3%, mentre quelli sul Nasdaq 100, che è un settore tecnologico, sono saliti dello 0,5%.

    Giovedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso a +0,2%, segnando la terza sessione consecutiva di guadagni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Fed Indice dei prezzi PCE Inflazione NASDAQ PCE Politica Presidenziale Reddito Spesa SPY Tassi Tesoro

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.